1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 4:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Cerco Trasportatore astrofilo!
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2009, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti
e grazie per essere intervenuti. Non sono mai stato "mamma" in vita mia, anche se ho avuto (ho avuto una piccola parte) tre figli. Ma ora è diverso, sarò mamma per la prima volta davvero, e mi preoccupo come non mai. Il costruttore è veramente eccezionale, mi ha detto che per la spedizione ha in mente di fare una cassa speciale, sovradimensionata rispetto allo strumento, proprio per avere una migliore garanzia. Per quello che riguarda una assicurazione a garanzia è meglio che io la spieghi in privato a chi me lo volesse chiedere :wink: . E per quanto riguarda una eventuale garanzia, mi consolerebbe veramente poco sapere che il corriere, in caso di responsabilità, oppure un'assicurazione, me lo potrebbero rimborsare. Intanto dovrebbe partire una nuova lavorazione personalizzata, non si tratta di prodotti a magazzino, ma di un'ottica ed una intubazione fatta su misura. ed io sono extra extra large! E per il trasporto, ricordo che, quando sono andato in toscana per ritirare un meade 14", sono tornato a mani vuote perchè l'imballo in macchina non ci stava, nemmeno togliendo i sedili davanti; se dovessi andare giù (e non nascondo che la cosa mi stuzzica e mi affascina) dovrei comunque noleggiare un furgoncino. Continuo a sperare che qualche amico trasportatore mi possa amorevolmente agevolare il travaglio!
Affettuosi saluti a tutti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cerco Trasportatore astrofilo!
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2009, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Geppe...ti ho mandato un mp,se vuoi mandami un mp poi... :D

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cerco Trasportatore astrofilo!
MessaggioInviato: giovedì 28 maggio 2009, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ho fatto viaggiare il C11 nei suoi imballi originali ed assicurato al massimo dell'assicurazione (2000 Euro) con poste italiane, è arrivato in Sardegna perfetto.

Fortuna ?? Può darsi, ma Bart....i che mi ha letterlamente preso per i fondelli fino al giorno della spedizione, mi aveva assicurato di poter fare il trasporto, poi mi presento al bancone e mi dice che loro non trattano ottiche o cose simili, faccio notare che mi è giunto con corriere bart...i avevo ancora il tagliando vecchio, e si sono comunque rifiutati facendomi fare pessima figura con il compratore, quasi una settimana per farmi fare un preventivo, non sono venuti a ritirarlo come promesso ed alla fine mi sono incavolato per il trattamento, sarà stato un caso su mille, ma per me una brutta esperienza.

La differenza è stata circa 80 euro con corrieriere, circa 15 euro con le poste italiane partito e consegnato senza problemi. A volte i corrieri non li capisco, comunque se vuoi un imballo a prova di bomba ti consiglio MailBox Etc. tutto quello che ho spedito con loro è arrivato perfetto ed il taka che mi è stato preparato da loro per la spedizione mi ha letteralmente riempito la casa di patatine e di cartoni, posso garantire sovradimensionato, ... 3 sacchi fra polistirolo degli imballi, patatine di riempimento e cartone, i bimbi che le hanno sparse per tutta la casa e la moglie che mi ha odiato per un'oretta finchè non ho fatto fuori l'ultima patatina.

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cerco Trasportatore astrofilo!
MessaggioInviato: giovedì 28 maggio 2009, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Carlo
e grazie per la tua testimonianza. Delle poste italiane non è che abbia molta fiducia dopo che Enrico, che scrive sul forum, mi ha raccontato delle peripezie che ha fatto per recuperare il valore di beni partiti e mai arrivati a destinazione. Credo comunque che approfitterò dell'occasione per fare qualche giorno di ferie nel mio caro e profondo sud, per conoscere il Sig. Toscano ed il Prof. Bianco e portare a casa il tele della mia vita.
Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cerco Trasportatore astrofilo!
MessaggioInviato: giovedì 28 maggio 2009, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bhe! Se la metti così non posso che essere daccordo, io la mia 10 micron me la sono andata a prendere di persona, Rovigo-Novara-Rovigo in giornata si possono fare, è stata una tirata ma ne è valsa la pena.

E poi almeno conosci il papà e l'Ostetrica del tuo futuro pargolo :D :mrgreen:

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cerco Trasportatore astrofilo!
MessaggioInviato: giovedì 28 maggio 2009, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh dai, Carlo, il papà sono io! Diciamo che il Prof. Bianco è il "Severino Antinori" ed il Sig. Toscano il ginecologo, cioè il telescologo! E' sempre piacevole affrontare un viaggio per andare a ritirare il pargolo dalla clinica, ma ... c'è una differenza abbastanza sostanziale tra Novara e Matera! Anche io sono stato 5 volte a Biella durante la gravidanza della mia Beta, per sottopormi ai prelievi del caso :D ; l'ultimo è stato abbastanza pesante, ma almeno sono tornato a casa con la bambina! Al mio rientro, però, ho dovuto fare una trasfusione, perchè ero troppo anemico! Questa volta non dovrei avere sorprese, per cui penso che potrò affrontare il viaggio di ritorno abbastanza in salute; la mia bambina è in fremente attesa del fratellino!
E poi festeggeremo tutti insieme.
Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010