1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 8:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Cometduemila e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: problemi EQ6 in guida manuale
MessaggioInviato: giovedì 28 maggio 2009, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questo PDF è molto interessante, forse potrebbe servirti...

http://strumentazione.uai.it/strumenti/ ... li_UAI.pdf

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi EQ6 in guida manuale
MessaggioInviato: giovedì 28 maggio 2009, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
scaccomatto81 ha scritto:
Questo PDF è molto interessante, forse potrebbe servirti...

http://strumentazione.uai.it/strumenti/ ... li_UAI.pdf



Grazie scaccomatto81,
interessante ma non accenna minimamente alla correzione del backlash !


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi EQ6 in guida manuale
MessaggioInviato: giovedì 28 maggio 2009, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La EQ6 ha un altro inconveniente che si manifesta vicino al passaggio del meridiano, ossia quando il contrappeso cambia inclinazione rispetto alla verticale. E' un "traballamento" che è originato dal fatto che la barra dei contrappesi è fermata con un sistema molto precario, la levetta che non la blocca come dovrebbe, ma permette un certo gioco anche se la si stringe bene. Quando passa il meridiano, o è vicina a farlo, allora si ha uno spostamento della barra che va ad appoggiare sull'altro lato. Questo fa sì che tutto il sistema abbia una oscillazione fastidiosa. Credo che questo sia il motivo per cui alcuni hanno modificato la montatura, mettendo una barra di maggior diametro bloccata solidalmente. Certo così non la si puo più infilare dentro la montatura, ma è il male minore. Non so se l'inconveniente che avete notato non dipenda proprio da questo.
Ciao!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi EQ6 in guida manuale
MessaggioInviato: giovedì 28 maggio 2009, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23678
Drake ha scritto:
Infinitamente grazie :D

cacchio non si ttrova quasi niente ormai!
dai un'occhiata qua http://timsastroblog.blogspot.com/2007/ ... r-eq6.html

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi EQ6 in guida manuale
MessaggioInviato: giovedì 28 maggio 2009, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:



Caspita.....il mio problema

------------------------------
You will feel, and hear (put your ear against the housing opposite the gears you are adjusting) the vibration. The sound will be a constant brrrr - brrrr - brrrr. You will feel this in the shaft as you hear each brrr sound. Adjust the set screws to back off a tiny bit at a time until the off and on brrr sound just disappears, and the vibration is gone
------------------------------

Sento questo brrrr - brrrr - brrrr abastanza forte anche senza mettere l'orecchio vicino alla montatura, pero non ho capito se per regolare il backlash c'è bisogno di smontare la montatura o si deve agire sulle vitine ??


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi EQ6 in guida manuale
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2009, 0:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Drake ha scritto:
Grazie scaccomatto81,
interessante ma non accenna minimamente alla correzione del backlash !


Sorry :oops: , hai ragione, parlano in generale, ma prendono in considerazione la montatura Meade...

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi EQ6 in guida manuale
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2009, 5:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
le viti a brugola piccoline che si vedono nell'eq6 servono per una regolazione degli ingranaggi?

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi EQ6 in guida manuale
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2009, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qualche altro link sullo smontaggio e il tuning dell'EQ6, prova a darci un'occhiata... magari possono esserti d'aiuto.


http://www.marcofazzoli.com/articoli/sm ... ta_eq6.pdf
http://www.youtube.com/watch?v=a8G-gpCpQ20
http://www.bloomingstars.com/vega/artic ... e/italian/
http://avex.org.free.fr/dossiers-pratiq ... x-eng.html

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi EQ6 in guida manuale
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2009, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho avuto modo di analizzare un po meglio il mio problema.
Quando do comandi in RA, direzione destra o sinistra, la montatura ritarda lo spunto di qualche 1/2 secondo, come se non ingranasse subito per poi avviarsi normalmente.
Ho provato ad agire su quella vitina a brugola ma non ha avuto esito positivo :!:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi EQ6 in guida manuale
MessaggioInviato: sabato 30 maggio 2009, 0:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora si tratta di backlash...
Ti dirò, per trovare il compromesso giusto nell'accoppiamento Corona e VSF ci vuole pazienza e varie prove, in particolare la prima volta che si fanno questo tipo di regolazioni. Se serri troppo le viti rischi che col tempo l'accoppiata VSF e corona dentata si usurino.
l'HEQ5 non ci ho ancora messo le mani, ma mi ricordo che sulla LXD75 la prima volta ci ho passato un abbondante pomeriggio per essere sicuro di aver trovato un accoppiamento soddisfacente...

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Cometduemila e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010