weega ha scritto:
si vabbe', ma questo
https://www.galileoscope.org/ ???
ciao
dan
Lo ho ordinato e pagato in Marzo...
e non so nemmeno se me lo consegneranno...
hanno avuto una imprevista "risposta positiva" dalla gente, e ne sono stati ordinati migliaia e migliaia di esemplari...
didatticamente la trovo una idea carinissima, anche perchè "attira l'attenzione" con la "scusa" dell'IYA2009...
inoltre è interessante la possibilità di assemblarlo proprio in configurazione galileiana, ossia immagine diritta, bassi ingrandimenti e campo stretto, per "ripercorrere" le osservazioni di Galileo...
credo sia un modo intelligente di attirare l'attenzione di grandi e piccini, specie con una spesa esigua.
PS: Angelo, il piccolo dobson di Celestron che hai visto all'Amiata era mio...
ho banfato un pochino spargendo la voce che ero venuto con un Dobson da 76...
senza specificare che erano millimetri e non centimetri...
lo ho venduto all'associazione di Sbab e pvm che lo useranno nelle scuole, mostrando ai bimbi come è fatto e come funziona un telescopio newtoniano...
mi sembra un eccellente modo di usarlo...
