1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 13:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 luglio 2006, 18:18 
Beh...è l'unico che ho provato è ha campo enorme: 68°...Non conosco altre marche, nn le ho provate. Mi fareste un piacere se consigliaste qualcosa. Cmq ditemi, meglio un 13mm o un 8mm?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 luglio 2006, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se puoi prendere una barlow il 13 è inutile visto che avresti già il 26.
Rischieresti di avere un oculare quasi inutile. Certo che 300x sono comunque tanti. Quando li useresti?
Se proprio devi prendere un Hyperion a questo punto penso che, se non hai la barlow, la scelta corretta sia il 13, altrimenti vai sull'8.
Però sul planetario un po' di campo in meno non è la fine del mondo, ricordalo.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 luglio 2006, 18:31 
Renzo ho la Celestron Ultima 2x come Barlow...voglio prendere l'Hyperion sia perchè l'ho provato e ha un campo enorme, sia perchè ho chiesto al Punto Ottica di Roma e mi hanno detto che sul C9 gli Hyperion vanno bene...Quindi prendo l'8mm...visto che danno il 25mm in dotazione...come hai detto giustamente.Grazie! :)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 luglio 2006, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Guarda che 300X son duri da usare...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 luglio 2006, 18:35 
Ok...allora magari mi arrangerò con la barlow e il 25 in dotazione...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 luglio 2006, 18:36 
O mi conviene di più acquistarne uno per il deep? Trifida, Laguna ecc...entrano nel 25mm?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 luglio 2006, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non avere fretta Dark. Prenditela con calma e considera che con quello che spendi per un buon oculare da deep, rischi di riuscire a comprare addirittura un secondo tele (tipo un 80ino a focale corta) che potrebbe essere molto meglio.
Io ho un C8 ma lo uso per le cose in cui il c8 riesce bene: deep spinto e planetario. Per il largo campo e gli ammassi aperti uso un vista (pagato 120 euro).
Tra l'altro, per sfruttare bene il deep su un c9, devi andare sui 2 pollici. Questo vuol dire comprare una diago ben fatta e poi pensare all'oculare.
Aspetta un po', prendi confidenza col mezzo e magari compra un oculare poco costoso per vedere come sono i pianeti ad alti ingrandimenti. Io ai tempi del 114/900 avevo preso un erfle cinese da 50 euro (rks mi pare). 70° di campo apparente. Mi aveva cambiato la vita (come a te l'ha cambiata l'hyperion) ma avevo speso poco e l'ho rivenduto facilmente a poco meno.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 luglio 2006, 18:47 
Ok...quindi per ora mi accontento di quello che ho. Per il planetario ho un kellner 9mm modificato che sul Mak 127 ha sconfitto l'Hyperion e il GO. Per il deep col 25mm qualcosa devo riuscire a farla!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 luglio 2006, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dark Boy ha scritto:
ho un kellner 9mm modificato che sul Mak 127 ha sconfitto l'Hyperion e il GO


lol
Scusa ma tutti i Kellner modificati che ho visto io erano penosi. Devo trovare il modo di venire a guardare in quello che hai tu. Adesso sono proprio curioso.
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 luglio 2006, 18:50 
Eheheh...ok! :)


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010