1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 12:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Atik 16 HR : è "rognosa?"
MessaggioInviato: sabato 16 maggio 2009, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 settembre 2008, 17:47
Messaggi: 353
Località: albenga
Ciao,
anch'io uso lo stesso ccd e non ho mai avuto
problemi di nessun tipo, anzi il sensore è veramente
poco rumoroso ed il rapporto qualità - prezzo è
sicuramente valido; guarda sul sito di Jason cosa ha
ottenuto con l' Atik e l' ottantino.

Puoi vedere alcune immagini fatte da me(che sono una pippa completa in informatica ed elaborazione) e Marizio70 che ha la versione più recente
(stesso sensore) su:
http://astrocaprauna.jimdo.com/
A presto

_________________
Mauro Romano

W.O. 110flt
Tecnosky FlatField Apo 65
celestron c11
Lunt LS60THa
10micron 1000

http://www.astrogavi.it - Gruppo Astrofili Volontari Ingauni -


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Atik 16 HR : è "rognosa?"
MessaggioInviato: sabato 16 maggio 2009, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Enri ha scritto:
Papi!! Ti voglio bene!!! :D

Per sempre "tua", Noemi :wink:





....e no !!! io ero già papi in tempi non sospetti :twisted: :twisted:

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Atik 16 HR : è "rognosa?"
MessaggioInviato: sabato 16 maggio 2009, 15:35 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
Eureka! La installazione è finalmente riuscita, trovate le DLL mancanti che erano nel portatile del vecchio proprietario e che non c'era(misteriosamente) verso di ottenere in nessun altro modo e men che meno dal sito della Artemis. Inutile dire che ho fatto tripla copia di tutti i files Atik ora finiti nel mio notebook :wink:
Comunque ora la camera funziona e posso tranquillamente dedicarmi a apprenderne il funzionamento per ora valendomi unicamente del facile programma base, quello della Atik, appunto. Da quanto capisco i files(lights & Darks) ottenuti posso poi darli in pasto a DSS esattamente come facevo con i Raw della EOS.
Grazie a tutti per il supporto morale e state pur tranquilli che mi farò vivo presto per averne dell'altro. Hai voglia! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Atik 16 HR : è "rognosa?"
MessaggioInviato: sabato 16 maggio 2009, 16:51 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
Ecco la prima richiesta : Serve un filtro IR Cut o c'è già qualcosa di simile davanti al sensore?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010