1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 17 maggio 2009, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
bella discussione,
mi "intrometto" per un piccolo "consiglio" a jhonny.
Io penso che tu faccia benissimo a documentarti ed ad analizzare a fondo sia lo studio che intendi affrontare sia gli strumenti che utilizzerai per farlo.
tuttavia io comincerei ora a testare sul campo le conoscenze già acquisite, vedrai che tanti altri dubbi ti verranno e che, magari, problemi che sulla carta sembrano insormontabili, poi sul campo si sciolgono come neve al sole :D

quindi, come dice un cartone che guarda mio figlio, let's go jhonny e facci vedere i primi risultati :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 17 maggio 2009, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 aprile 2008, 11:11
Messaggi: 545
Località: Cilavegna (PV)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie per l'incoraggramento tuvok :wink:

hai ragione, è che ci vado con molta cautela, non vorrei ritrovarmi a scoprire che tutto ciò che ho fatto sia affetto da errori di valutazioni, con la conseguenza di ricominciare da capo.

_________________
Cieli sereni Forever
Jhonny


Ottiche:
Newton ORION UK 200 F 4.5
Orion Short Tube 80/400
Montature: EQ5 motorizzata, EQ6 SkyScan PRO v 3.24
Sensore: ccd atik 16IC-S monocromatica
Accessori vari:
oculare ploss 24 mm
oculare ploss 10 mm
oculare ploss 7 mm
Oculare guida Orion Ploss 12,5 con reticolo illuminato
Collimatore laser Hotech
Laser verde Hotech Astro presenter con supporto e remote switch
Foglio Flat Field A4


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 17 maggio 2009, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
sai una cosa jhonny? io condivido pienamente il tuo modo di pensare pero' considera anche questo:
il giorno in cui vedrai sul monitor del tuo pc una curva di luce di una variabile, magari non avri tarato perfettamente il sistema e le misure, magari sarai andato a finire nella zona non lineare del sensore, magari un altro milione di cose che non ti prmetteranno di pubblicare le tue misure su riviste scientifiche di altissimo livello.
pero' avrai davanti agli occhi, e l'avrai fatto tu, la dimostrazione che davvero quel diavolo di un puntino bianco davvero "vive" ed evolve.
e credo che questo possa essere anche un ultriore incentivo a studiare e migliorarti sempre di piu' :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 17 maggio 2009, 12:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
jhonny81 ha scritto:
ras-algehu se ci sei batti un colpo!!! :mrgreen:


:mrgreen:

Sinceramente il FWC l'ho sepre trovato dichiarata dal costruttore della camera CCD e non saprei come ricavarlo. Potrei dirti di sentiri chi ha fatto la camera oppure Nicolini di astroart che forse sa come fare.
Comunque da questo "blocco" ne esci fuori quando farai il diagramma di linearità. Quello è l'unico modo per capire i veri limiti della camera a prescidere da cosa ti limita. :wink:
Ma tu sarai sull'amiata?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 17 maggio 2009, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 aprile 2008, 11:11
Messaggi: 545
Località: Cilavegna (PV)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ras-algehu ha scritto:
jhonny81 ha scritto:
ras-algehu se ci sei batti un colpo!!! :mrgreen:


:mrgreen:

Sinceramente il FWC l'ho sepre trovato dichiarata dal costruttore della camera CCD e non saprei come ricavarlo. Potrei dirti di sentiri chi ha fatto la camera oppure Nicolini di astroart che forse sa come fare.
Comunque da questo "blocco" ne esci fuori quando farai il diagramma di linearità. Quello è l'unico modo per capire i veri limiti della camera a prescidere da cosa ti limita. :wink:
Ma tu sarai sull'amiata?



ok ho mandato l'e-mail all'Ing Nicolini spero mi riponda.

cmq ragazzi, procedo e do il via alle danze!

grazie a tutti per il momento :wink: , non sò quanto tempo passerà prima del mio prossimo quesito. :mrgreen:

_________________
Cieli sereni Forever
Jhonny


Ottiche:
Newton ORION UK 200 F 4.5
Orion Short Tube 80/400
Montature: EQ5 motorizzata, EQ6 SkyScan PRO v 3.24
Sensore: ccd atik 16IC-S monocromatica
Accessori vari:
oculare ploss 24 mm
oculare ploss 10 mm
oculare ploss 7 mm
Oculare guida Orion Ploss 12,5 con reticolo illuminato
Collimatore laser Hotech
Laser verde Hotech Astro presenter con supporto e remote switch
Foglio Flat Field A4


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 17 maggio 2009, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 aprile 2008, 11:11
Messaggi: 545
Località: Cilavegna (PV)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Ma tu sarai sull'amiata?


:cry:
no pultroppo non ci sarò! e me ne dispiace moltissimo,
spero in una prossima organizzazione, cercherò di non mancare.

_________________
Cieli sereni Forever
Jhonny


Ottiche:
Newton ORION UK 200 F 4.5
Orion Short Tube 80/400
Montature: EQ5 motorizzata, EQ6 SkyScan PRO v 3.24
Sensore: ccd atik 16IC-S monocromatica
Accessori vari:
oculare ploss 24 mm
oculare ploss 10 mm
oculare ploss 7 mm
Oculare guida Orion Ploss 12,5 con reticolo illuminato
Collimatore laser Hotech
Laser verde Hotech Astro presenter con supporto e remote switch
Foglio Flat Field A4


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2009, 6:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao, Jhonny:
Sono appena tornato dal meeting del GRAV (Gruppo astrofili variabilisti)-UAI presso l'osservatorio di Marana di Crespadoro (VI), dove ho svolto una relazione dei punti di contatto tra spettroscopia e fotometria.
I vari interventi che si sono succeduti da parte di appassionati e professionisti(tutti estremamente interessanti, specie per chi, come me, è a digiuno di fotometria) hanno toccato tutti o buona parte dei punti da te citati, e molto di più.
Potresti chiedere a Ivo Peretto (http://www.cieliperduti.org), Responsabile dell'Osservatorio ed organizzatore, non appena disponibili, gli atti del convegno.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2009, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 aprile 2008, 11:11
Messaggi: 545
Località: Cilavegna (PV)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Fulvio, adesso vediamo se l'ing. Nicolini risponderà alla mia mail, tra l'altro ho scopeto che Nicolini ed altri dottori e ingenieri hanno collaborato per la stesura del libro che stò leggendo "Ccd in Astronomia".
Cmq ne terrò a mente in caso di bisogno.
gli atti del convegno, saranno pubblicati e saranno di libero accesso?
Grazie e a presto.

_________________
Cieli sereni Forever
Jhonny


Ottiche:
Newton ORION UK 200 F 4.5
Orion Short Tube 80/400
Montature: EQ5 motorizzata, EQ6 SkyScan PRO v 3.24
Sensore: ccd atik 16IC-S monocromatica
Accessori vari:
oculare ploss 24 mm
oculare ploss 10 mm
oculare ploss 7 mm
Oculare guida Orion Ploss 12,5 con reticolo illuminato
Collimatore laser Hotech
Laser verde Hotech Astro presenter con supporto e remote switch
Foglio Flat Field A4


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2009, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 aprile 2008, 11:11
Messaggi: 545
Località: Cilavegna (PV)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ragazzi l'ing. Nicolini mi ha risposto alla mail (non pensavo fosse così disponibile).

secondo voi posso copiare e incollare qui il suo messaggio? potrebbe tornare utile a chi interessato. oppure è una cosa che non si può fare? (diritti dautore ?)

_________________
Cieli sereni Forever
Jhonny


Ottiche:
Newton ORION UK 200 F 4.5
Orion Short Tube 80/400
Montature: EQ5 motorizzata, EQ6 SkyScan PRO v 3.24
Sensore: ccd atik 16IC-S monocromatica
Accessori vari:
oculare ploss 24 mm
oculare ploss 10 mm
oculare ploss 7 mm
Oculare guida Orion Ploss 12,5 con reticolo illuminato
Collimatore laser Hotech
Laser verde Hotech Astro presenter con supporto e remote switch
Foglio Flat Field A4


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2009, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16957
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jhonny81 ha scritto:
ragazzi l'ing. Nicolini mi ha risposto alla mail (non pensavo fosse così disponibile).

secondo voi posso copiare e incollare qui il suo messaggio? potrebbe tornare utile a chi interessato. oppure è una cosa che non si può fare? (diritti dautore ?)

Gli chiedi il permesso. E' la cosa più logica e corretta.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010