1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 8:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 luglio 2006, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Su che montatura è il C14, Francesco ?

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 luglio 2006, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 15:22
Messaggi: 64
Località: Merano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Te lo faccio sapere. Sicuramente non è la CGE. Dovrebbe essere il modello precedente dato di serie su questo modello.

Il tele ha 5 anni ma è stato usato una sola volta. Ora devo tirarlo fuori dalla cantina lolol

_________________
Francesco


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 luglio 2006, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma sei interessato più al planetario o al deep sky?? :roll:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 luglio 2006, 16:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2006, 13:14
Messaggi: 7
Mi piacerebbe poter avere la possibilità di fare entrambi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 luglio 2006, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ehehe...a 800€ un telescopio che faccia bene entrambi è difficile a trovarlo...spesso e mal volentieri si deve fare questa terribile scelta.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 luglio 2006, 16:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2006, 13:14
Messaggi: 7
scusa francesco, ma tu di dove sei? no, perchè mi hai detto che me lo porti a casa... sei vicino o era così per dire?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 luglio 2006, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 15:22
Messaggi: 64
Località: Merano
Tipo di Astrofilo: Visualista
No io sono di Bolzano.
Ma domani ho preso la giornata libera per poter portare il telescopio e gli accessori all'Ottica San Marco. Quindi se lo vuoi te non mi cambia nulla portarlo li (Pordenone) oppure a te.

tutto qua :)

p.s. Questo telescopio è più indicato per il profondo cielo, questo non vuol dire che non puoi osservare o fotografare anche i pianeti. Giove in questo periodo è spettacolare per es.

_________________
Francesco


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 luglio 2006, 16:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2006, 13:14
Messaggi: 7
Allora, diciamo che io lo prendo (mi hai quasi convinto). Potresti aspettare diciamo una decina di giorni per mettere insieme gli 800 euro per il pagamento? Oppure è un problema?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 luglio 2006, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 15:22
Messaggi: 64
Località: Merano
Tipo di Astrofilo: Visualista
nohow82 ha scritto:
Allora, diciamo che io lo prendo (mi hai quasi convinto). Potresti aspettare diciamo una decina di giorni per mettere insieme gli 800 euro per il pagamento? Oppure è un problema?


mi dispiace ma non ho dieci giorni... ho una canon nuova di pacca da ritirare e non vedo l'ora di metterci le mani sopra :)

Domani mattina io parto, direzione Pordenone o La Spezia.

_________________
Francesco


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 luglio 2006, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 15:22
Messaggi: 64
Località: Merano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Me ne vado a casa, se sei interessato nonostante i tempi stretti chiamami pure sul cellulare che ti ho lasciato nei messaggi privati, anche se vuoi maggiori info. Altrimenti pace :)

ciaooo

_________________
Francesco


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010