1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 1:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 3 maggio 2009, 20:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
baron ha scritto:
ras-algehu

complimenti per il test,che tele hai usato?


Non l'avevo messo perchè astrocurioso l'aveva citato sopra. E' un Equinox SW da 80mm di diametro e 500mm di focale.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 3 maggio 2009, 22:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
kaio67 ha scritto:
wide ha scritto:
peccato che li vendano in blocchi di 4 oculari..... qualcuno ci starebbe per un acquisto comitiva per esempio in 4 persone :lol: :lol: ?


... :roll: :roll: tu quali vorresti tenere per te?

il 6 o il 10 :wink: ma adesso ho altre priorità di spesa....


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 3 maggio 2009, 23:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:48
Messaggi: 125
Con il Pentax 75 SDHF + Zeiss Abbe II ( 10 mm ) fuori asse non è visibile nessuna impercettibile aberrazione cromatica .
Ho apprezzato tantissimo il 4mm + Barlow 2x su Saturno che grazie alla nitidezza riuscivo a vedere la SEB ,cosa impossibile con i Pentax XW.

Ho notato un impercettibile curvatura di campo solo con il Zeiss da 16 mm (30x) visibile vicino al diaframma di campo,mentre il Baader Genuine Ortho era già visibile con il 12mm.
Sicuramente nel mio tele il 16mm richiede almeno 50 mm in più di focale per raggiungere la perfezione in tutto il campo

"Il 4-6-10mm sono corretti perfettamente in tutto il campo"

_________________
Strumentazione:
TEC APO 140 ED (#443)
Vixen FL-102S Fluorite
Zeiss APQ 100/640
Carl Zeiss AS 80/1200 1Q (su meccanica NortheK)
Barlow Zeiss Abbe 2X-4X
Oculari Zeiss Abbe II (Full Set) - Pentax SMC Ortho 7 mm - TMB Supermonocentric 5mm - Vixen Or.4mm
Diagonale Tele Vue Everbrite dielectric
Binocoli ZOMZ 12Х40 БПБ1 - Tento 20x60 (1988)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010