Ciao Vincenzo, purtroppo non esiste e non potrebbe esistere una semplice formula che ti permetta di conoscere se un dato oggetto su un dato strumento sotto un dato cielo sarà visibile o meno. La semplice formula non c'è ma esiste un software molto complesso basato sui lavori di Clark che lo fa, devo recuperarne il nome.
Comunque la mia opinione è che la buona riuscita di un'osservazione, oltre che dal buio dipenda anche molto dalla trasparenza e dal seeing, dipende dal tipo di oggetto ma per me in ordine di importanza sono: 1. Trasparenza 2. Buio 3. Seeing
Ivan
_________________ Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.
Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS
|