Ieri sera in una osservazione pubblica ho testato velocemente il neo-arrivato Pentax XW da 10mm su saturno.
E' parecchio scomodo, perchè l'estrazione pupillare da 2cm non ammette sbagli, se ci si avvicina un po' di compaiono le chiazze nere e l'immagine sparisce. Inoltre la conchiglia non fuoriesce più di 0,5 cm, quindi non può assolutamente fungere da appoggio. L'immagine mi è parsa meno luminosa che nel SMC (supermonocentrico 10mm), ma di questo non sono proprio sicuro. Mi è parso di notare anche un leggero cromatismo ai bordi del campo.
Per valutare la luce diffusa, invece, serve un cielo nero nero ... altrimenti anche un Plossl non ne ha
