1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 4:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2009, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 9:15
Messaggi: 496
Località: Nettuno(RM)
In base a quello che mi avete detto ho questo range di scelte, tutte skywatcher che mi pare abbiano il miglior rapporto qualità prezzo(correggetemi pure se sbaglio):

-102/1000 3.48kg
-120/600 3.97kg
-80/600ED 2.47kg

Cosa scegliereste?

A voi la parola

_________________
Per aspera ad astra

Osservo con:
Tecnosky ED 70/420
Dobson GSO 250/1250
Lidlocolo Bresser 10X50
Oculari
Baader Hyperion Zoom 8-24mm
TS 32mm WA 2''
Plossl 6.5mm 1.25''
Plossl 4mm 1.25''
CCD
Toucam Pro con SC1


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2009, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il primo assolutamente no!
Molto lungo econ periodi di smorzamento molto elevati
Sul secondo ho già espresso la mia opinione e la montatura sarebbe al limite (considera che quei pesi dovrebbero essere solo del tubo per cui ci devi aggiungere anellim, oculare, diagonale, cercatore e staffa, minimo). Io ho lo Ziel 120/600 e sinceramente non mi sembra così leggero.
Se non ti crea problemi aspettare secondi ogni volta che provi a mettere a fuoco ovviamente i 12 cm valgono più degli 8 ma personalmente non sopporto di non poter mettere a fuoco a causa delle continue vibrazioni.
Forse il miglior compromesso potrebbe essere invece un 10 cm f/5 o f/6.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2009, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Renzo ha scritto:
Il primo assolutamente no!
Molto lungo econ periodi di smorzamento molto elevati
Sul secondo ho già espresso la mia opinione e la montatura sarebbe al limite (considera che quei pesi dovrebbero essere solo del tubo per cui ci devi aggiungere anellim, oculare, diagonale, cercatore e staffa, minimo). Io ho lo Ziel 120/600 e sinceramente non mi sembra così leggero.
Se non ti crea problemi aspettare secondi ogni volta che provi a mettere a fuoco ovviamente i 12 cm valgono più degli 8 ma personalmente non sopporto di non poter mettere a fuoco a causa delle continue vibrazioni.
Forse il miglior compromesso potrebbe essere invece un 10 cm f/5 o f/6.

Quoto. Possiedo un 100 f/6,5 ed un 100 f/9. Sulla eq3 con il primo non ho problemi nel focheggiare, con il secondo comincio ad avere tempi di smorzamento apprezzabili sui forti ingrandimenti. In pratica avverto di essere al limite.
Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2009, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 9:15
Messaggi: 496
Località: Nettuno(RM)
ho visto su TS il 102/500 skywatcher, ciò che mi spaventa è la focale così stretta in un acromatico..

Cmq Renzo, il 120/600 dovrebbe essere abbastanza corto da non rompere le scatole, il fatto è che effettivamente 4 kg li pesa, e se ci aggiungo la macchinetta in afocale siamo proprio al limite,

uffi 20mm in più mi darebbero 40% in piu di luce, solo che il budget per una eq5 ora non c'è.

_________________
Per aspera ad astra

Osservo con:
Tecnosky ED 70/420
Dobson GSO 250/1250
Lidlocolo Bresser 10X50
Oculari
Baader Hyperion Zoom 8-24mm
TS 32mm WA 2''
Plossl 6.5mm 1.25''
Plossl 4mm 1.25''
CCD
Toucam Pro con SC1


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2009, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se aspetti il fine settimana che torno in montagna ti do il peso del mio e le sue misure.
Però sul forum so che ci sono altri che lo hanno per cui penso che questi dati potrai averli prima
A questo punto butto lì un'altra ipotesi.
Prendi il 120 e tante pasticche di analgesico.
Nel frattempo cominci a mettere da parte i soldi per una HEQ5 (a questo punto vai su quella più robusta). In attesa di avere messo da parte i soldini usi l'analgesico per il mal di testa che ti verrà a mettere a fuoco. :lol: :lol: :lol:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010