anpast ha scritto:
Non ho capito : "Ma la tua sicuramente ha una deviazione standard un po' piu' alta (se non molto piu' alta) di quelle raffreddate" , le Starlight sono raffreddate con cella di peltier .....pure le Atik ed anche la Orion DSI-II mono ....
ne approfitto - scusate l'OT ma forse è utile a tutti - per chiedere un consiglio :
volendo upgradare l'ottica Skywatcher newton 8" f/5 , è meglio prendere un 8" f/6 ( meno coma e più facile da collimare ) oppure un 10" a f/5 o magari a f/4 ?
Montatura EQ6 con 80ED in parallelo, ccd Starlight mx-916 .
grazie
Andrea
Scusa pensavo che non fossero raffreddate. Bisogna sempre vedere "quanto" raffreddate perche' piu' si abbassano le temp minore e la dev. stand. Poi a secondo del sensore (Kodak, Sony, ecc) l'abbassamento della dev. stand. varia in modo diverso.
Per l'altra domanda considera che Fabiomassimo usa il 250 f/4.8 della SW su una eq6 e il guida in parallelo (facendo foto con una digitale e mettendoci il correttore di coma) e produce foto splendide. Ovvio comunque che un f/6 a piu' tolleranza di messa a fuoco (oltre al peso minore).
