1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 12:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Tecnosky Tripletto Apo 115/800
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2009, 22:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Cita:
che siano dei rifrattori cinesi a tre elementi con una triplice cella regolabile (hanno quindi 6 coppie di viti di regolazione)
ma triplice cella regolabile che significa ? che ogni lente è regolabile ? quindi in teoria le viti sono nove tre per ogni lente, pero' anche questo non lo capisco mi sembra strano forse Giuliano spiegherà meglio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tecnosky Tripletto Apo 115/800
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2009, 22:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Oppure una lente è fissa e ci sono 6 viti per le altre due lenti.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tecnosky Tripletto Apo 115/800
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2009, 22:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 marzo 2009, 16:37
Messaggi: 251
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho visto che riapre domani, gli manderò una mail per chiedere consiglio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tecnosky Tripletto Apo 115/800
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2009, 22:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nel frattempo, ho ritrovato quel famoso link:
http://astro.uni-tuebingen.de/~grzy/APO.html

Dovrebbe essere il 115 astro professional (come diceva Paolo). C'è da dire che anche lo SW ha un ottimo test. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tecnosky Tripletto Apo 115/800
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2009, 22:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 13:12
Messaggi: 185
Beh, in quel mazzo di obiettivi tagliati con l'accetta fa un figurone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tecnosky Tripletto Apo 115/800
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2009, 22:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
Beh, un Lichtenknecker 125/1875 lo vorrei avere anche io, Adriano....
ad essere proprio onesti... ehehe

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tecnosky Tripletto Apo 115/800
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2009, 23:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 13:12
Messaggi: 185
Ooops, mi era sfuggito il pargolo, very nice :)
Ero troppo preso a calcolare le RMS da nanometri a spanne per gli altri tubi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tecnosky Tripletto Apo 115/800
MessaggioInviato: giovedì 16 aprile 2009, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pilolli ha scritto:
Nel frattempo, ho ritrovato quel famoso link:
http://astro.uni-tuebingen.de/~grzy/APO.html

Dovrebbe essere il 115 astro professional (come diceva Paolo). C'è da dire che anche lo SW ha un ottimo test. :)


Cacchio che link! in-te-re-ssante!
Mi viene voglia di studiare il tedesco per poterci capire di più.. ho provato col traduttore ma ancora sto ridendo...

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tecnosky Tripletto Apo 115/800
MessaggioInviato: giovedì 16 aprile 2009, 16:13 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
Fulvio ha scritto :

Cita:
Lo strumento come il mio, con focheggiatore al Titanio Baader veniva sotto i 4000 €, anche se io l'ho preso d'occasione.


Diciamo pure che è come se lo avessi avuto in dono... :wink: Conosco il benefattore che te lo ha praticamente regalato. Mi incarica di dirti che poi passerà all'incasso e, a proposito di regali ,chiede se "per caso" hai da vendergli un inseguitore per astrofotografia. A prezzo "politico" si capisce... 8)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tecnosky Tripletto Apo 115/800
MessaggioInviato: giovedì 13 agosto 2009, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Riesumo questo topic a fronte di una mia email a tal proposito a TS:
"Hi, could you tell me what kind of glass does it mount, FPL51 or 53? Thanks"
Risposta:
"It is FPL51 but the deliverer uses special material for the both other glasses, so it has a much better colour correcture, than the 127 Triplet which is well known."

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010