1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 13:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2009, 10:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
enrico ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
E poi ci lamentiamo se ancora nevica in Italia! :lol: :lol: :mrgreen:

Pensa invece che puoi prendere il riduddore Optic che ti porta il C8 a F/5 ed e' quello che vignetta di meno (e da due pollici) ed a il campo piu' corretto tra tutti i riduttori conosciuti. Costa solo un pochino di piu'. :wink:



Interessante questo...fonti? E dove si trova?

Grazie

Enrico


Questo e' il sito dell'Optec dove parla dei diversi riduttori e, come vedi, c'e' ne uno nuovo da ben 3 pollici!! :shock:
http://www.optecinc.com/astronomy/nextgen.htm
Quello 0.5, a detta della ditta con cui ho scambiato varie mail, il campo corretto e' nella realta 18/19mm se si considerano stelle di circa 25micron. Anche la vignettatura e' limitata a circa 25/30mm a secondo di come e dove lo monti. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2009, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Rivenditori italiani???

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2009, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5371
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ecco perchè ieri mattina qui rischiavo la pioggia ed ho dovuto cambiare meta della gita gfuoriporta!! complimenti per il C8! bello strumento..quando acquistai il mio ero partito a Modena per prendere un C8 usato..che poi era stato venduto subito a chi era arrivato prima di me eheh (nn avevo prenotato)

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2009, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 14:49
Messaggi: 544
Località: Mello
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Andreaaaa... nooooo!!! il C8 :shock: :shock: :shock:
io credo di essere guarito dalla strumentite, mi ha aiutato MOLTO l'estratto conto della VISA :roll:
Complimenti per l'atrezzo, per il paraluce, io mi trovo benissimo col tappetino in neoprene da palestra fissato con un pò di velcro, 8€ tutto all'Auchan.

Stasera si và in montagna !!!

_________________
William Optic GT1 HD con Skysensor 2000PC v.2.06 / Maede SN 10" UHTC /
William Optic Magrez II 80/500 / Lidlocolo 10x50 / Webcam Vesta675/ Altair Astro GP-Cam/ Canon EOS 350D non mod. EOS 500D mod. Baader/ Vivitar 70/260


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2009, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh... ci sono che hanno la febbre d'apertura :oops: , ci sono che si chiamano "eyepiece junkies" ("drogati di oculari") e... ci sono che hanno la strumentite... Povvero Andrea, la tua ragazza non era troppo arrabiata? :lol:

Complimento coll'acquisto! :D E per fare un paraluce, puoi prendere un semplice pezzo di gomma, come un materassino di fitness. L'ho fatto per il mio vecchio Nexstar 8 e andava benissimo! L'avevo fissato col velcro e non ho più mai avuto problemi colla condensa.

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2009, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fra un pò potrai direttamente mettere in firma gli strumenti che ancora non hai... :mrgreen:

congratulazioni per il nuovo arrivato! :D

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2009, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Danziger ha scritto:
Grazie mille Enrico! :)

Con questo acquisto inaspettato, ho completato alla grande la mia strumentazione!
Ora ho davvero tutto, per ogni evenienza, e per ogni circostanza!

...cut...

Cieli sereni!


Andrea



:lol: :lol: :lol: Posso ridere sguaiatamente??? :twisted: :twisted: :twisted:


ras-algehu ha scritto:
E poi ci lamentiamo se ancora nevica in Italia! :lol: :lol: :mrgreen:

Pensa invece che puoi prendere il riduttore Optic che ti porta il C8 a F/5 ed e' quello che vignetta di meno (e da due pollici) ed a il campo piu' corretto tra tutti i riduttori conosciuti. Costa solo un pochino di piu'. :wink:


Bastardata per bastardata, allora, diciamo che col C8 è praticamente "indispensabile" :wink: diagonale e visual back da 2", ovviamente dielettrico con un buon oculare a campo largo. E visto che è appena passata la Pasqua e dobbiamo essere ancora buoni, inveve di un Televue mi limito a consigliare un "economico" Wrath V (tra l'altro studiato appositamente per gli SCT).
:wink: Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2009, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Ehi, non è un pesce d'aprile in ritardo, vero???
Qui non sta nemmeno nevicando!
:wink: Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2009, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ehehe ciao Maurizio :mrgreen:

No, non è un pesce d'aprile :mrgreen:

Per quanto riguarda le diagonali ne ho già 3, quindi credo di esserci! :D

Il problema è il Visual Back...che intendi?? Il riduttore di focale? Se è quello rimedieremo nei prossimi mesi...

Ora però devo stare calmo, perchè i fondi sono scesi drasticamente :mrgreen:

Cieli sereni!


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2009, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti per l'acquisto, l'8 pollici con 2000 di focale è il miglior compromesso per avere la possibilità di usufruire di ampi campi per il deep con oculari di 35 - 40 mm (2"). Il visual back è semplicemente il raccordo filettato che si collega dietro al telescopio per inserire gli oculari o il diagonale. Per gli accessori di 2" ci vuole naturalmente il visual back da 2".
Ciao!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010