1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 9 settembre 2025, 19:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: l'Astroomia?
MessaggioInviato: domenica 12 aprile 2009, 7:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Renzo ha scritto:


Penso che si possa suonare la messa da Requiem


:cry: :cry:

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: l'Astroomia?
MessaggioInviato: domenica 12 aprile 2009, 7:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4615
Località: Padova
matteo.dibella ha scritto:
Mi piange un po' il cuore visto che è stata la mia prima ed unica rivista cartacea e quella alla quale sono grato per avermi fatto avvicinare al bellissimo mondo del cielo.

E' stata la prima rivista italiana interamente di astronomia venduta in edicola. Conservo (come penso molti) il primo numero con M31 in copertina: nov/dic 1979 (era bimestrale), direttore M.Hack, prezzo lire 2500.
Preistoria!

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: l'Astroomia?
MessaggioInviato: domenica 12 aprile 2009, 8:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
Iniziai ad acquistarla a Maggio 1985, e allora era davvero una rivista per astrofili

da tempo non la compravo più, visto il cambio di contenuti che avevano intrapreso.

Peccato, è un pezzo della nostra "storia" che se ne và

Buona Pasqua a tutti

Paolo

_________________
http://www.cielodelmonferrato.it

...gradirei un po' di silenzio !

Quousque tandem abutere,"Caligola" patientia nostra?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: l'Astroomia?
MessaggioInviato: domenica 12 aprile 2009, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9640
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se così fosse, in effetti un po' piange il cuore vedere un autorevole
periodico (difficile dimenticare come un tempo lo fosse), concludere
il suo corso.
Ciò nonostante e fin tanto che la passione per l'Astronomia rimane
viva in ciascuno di noi, resta e rimarrà nel tempo un immenso bagaglio
di dati a disposizione di tutti. Testimonial di un epoca ricca di avvenimenti
scientifici e di indimenticabili fenomeni astronomici!
Appena avrò l'occasione farò rilegare tutti i fascicoli di un anno in un unico
volume, in modo da facilitare la consultazione. Così, a fascicoli separati è
terribilmente scomodo. Sarà certamente un investimento dal quale però
sono convinto ne trarrò benefici nel tempo.

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: l'Astroomia?
MessaggioInviato: domenica 12 aprile 2009, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
doduz ha scritto:
E' stata la prima rivista italiana interamente di astronomia venduta in edicola. Conservo (come penso molti) il primo numero con M31 in copertina: nov/dic 1979 (era bimestrale), direttore M.Hack, prezzo lire 2500.
Preistoria!

Donato.


:wink:

Io ho i numeri da 1 a 19 nei raccoglitori cartonati che uscivano in edicola, il resto è alla rinfusa tra libreria e cassetti.

Probabilmente il cambio di redazione ha dato il colpo di grazia ad un'esperienza che si stava chiudendo, ormai la carta stampata sta perdendo la guerra con l'informazione online.
Negli usa stanno chiudendo numerose testate che avevano tirature ben maggiori di questa rivista, ma non bastano a sostenere i costi. Da noi è marginale perchè c'è molto finanziamento pubblico, altrimenti saremmo nella stessa situazione.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: l'Astroomia?
MessaggioInviato: domenica 12 aprile 2009, 11:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 gennaio 2009, 18:24
Messaggi: 26
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve, è il mio primo intervento, ma forse ho una risposta. Direttore e redattori de l'Astronomia mi sembrano gli stessi della rivista on-line l'astrofilo.

_________________
RKS 130/1000 su eq3 altazimutata -15mm swa, 5 e 25mm HR Planetary, zoom 8-24 Seben
Binocoli: Zenith 16X50 -Bob optik 10-30X60 -TS 25X100 con red-dot e filtri UHC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010