1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 18:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione meteorologica
MessaggioInviato: lunedì 13 aprile 2009, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 dicembre 2006, 20:02
Messaggi: 232
Località: Padova
Bene grazie,

alla WS 2300 avevo fatto il filo a lungo, ora credo sia sostituita dalla WS 2350,
possono essere considerate complete ad un prezzo accettabile,
su meteonetwork qualche problemino con gli anemometri e noto, ma anche con le Oregon ci sono, forse perchè avendo parti in movimento hanno bisogno di una manutenzione periodica più frequente.

Io ho una WS 9032 (senza anemometro) dal 2005 e ha perso il segnale wifi un paio di volte quando c'era un'umidità elevatissima.

Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione meteorologica
MessaggioInviato: lunedì 13 aprile 2009, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 maggio 2008, 20:53
Messaggi: 590
Località: Inveruno (MI)
ippiu ha scritto:

No, no! Io scrivo ultimamente solo su meteonetwork, anche se sono iscritto anche al forum di meteogiornale!

Scrivo l'articolo giornaliero, in alto nella home page, su meteowebcam.it (del quale sono parte dello staff previsionale, anche). :P


ah sìsì...son registrato pure io....però ci scrivo poco li.....frequento molto di più il meteoforum e ILMETEO.IT
beh allora complimenti per gli articoli!!!

_________________
-Celestron G-8N 200mm f1000
-Montatura sky-Watcher Heq5 Skyscan
-Konus 114mm f500 su eq1
-Reflex Digitale Eos 400d( modificata Baader) + filtro UHC-E
-Obiettivo 18-55 F 3.5-5.6
-Obiettivo 70-300 Apo DG
-Oculari: PLossl 17mm, 10mm + KE 25mm

Sito web: http://www.valeastrogallery.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione meteorologica
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2009, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
davidevilla ha scritto:
Bene grazie,

alla WS 2300 avevo fatto il filo a lungo, ora credo sia sostituita dalla WS 2350,
possono essere considerate complete ad un prezzo accettabile,
su meteonetwork qualche problemino con gli anemometri e noto, ma anche con le Oregon ci sono, forse perchè avendo parti in movimento hanno bisogno di una manutenzione periodica più frequente.

Io ho una WS 9032 (senza anemometro) dal 2005 e ha perso il segnale wifi un paio di volte quando c'era un'umidità elevatissima.

Davide

la perdita di segnale non è dovuta all'umidità, ma a interferenze radio, ho verificato personalmente con un analizzatore di spettro.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010