1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 22:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 9 aprile 2009, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quelli che ho riportato sono i prezzi che si trovano su internet, poi naturalmente il venditore può fare un pò di sconto ulteriore e allora conviene sempre di più acquistare il serie 5000 nuovo piuttosto che un vecchio 4000 per quasi lo stesso prezzo.
Ciao!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 9 aprile 2009, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Volendo spendere meno c'è il Meade 26 mm QX serie 4000 nuovo a 99 euro che non è niente male

Ce l'ho avuto ma non è al livello di un Meade SWA, Vixen LVW, Pentax XL ecc., neppure lontanamente

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 9 aprile 2009, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
sbab ha scritto:

Il Meade QX 26mm...può essere una valida, anzi validissima alternativa per l'uso su un f/10.

Fabio


Mi correggo.
Come giustamente fa notare Photallica, non avevo considerato che l'oculare in questione andrebbe usato anche su un C5.
A questo punto deve necessariamente avere il barilotto da 31.8mm, quindi il Meade QX 26mm viene scartato in partenza.
Ottimo invece il suggerimento per lo Speers Waler, che costa meno e ha un campo maggiore (e ben corretto anche sul rifrattore).

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 9 aprile 2009, 11:30 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27067
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un Vixen LVW22 va da Dio anche su un f/5. E costa poco più (nuovo).

LVW 22:
http://www.ar-dec.net/index.php?page=lvw22

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 9 aprile 2009, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono d'accordo con gli altri amici
A quel prezzo è troppo
Se dici che chi vende è un negoziante vuol dire che quello è comunque un fondo di magazzino in quanto la serie 5000 è già da anni in commercio
Se spendi sui 150 può andare bene ma oltre ...
COnsidera che 150 euro sono comunque quasi 300.000 delle vecchie lire e quel prezzo non lo ha mai raggiunto in passato anche se i soldi si sono svalutati

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 9 aprile 2009, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
io ne ho uno ed è, alla fine, l'oculare più utilizzato: intendo il 24,5 serie 4000 SWA.
Posso dire che è ottimo, benché non sia "perfetto".
Ritengo che oculari più costosi non siano sufficientemente migliori da compensare le differenze di costo.
Io lo uso su strumenti molto diversi tra loro, con focali e rapporti focali disparati e trovo che lavori egregiamente abbinato a qualsiasi strumento.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 9 aprile 2009, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 marzo 2006, 9:26
Messaggi: 349
Località: Provincia di Milano
Grazie mille a tutti per gli ottimi consigli.

Chiederò al venditore di scendere a 150 euro altrimenti... nisba.

Riflessione del giorno: questo forum è sempre prezioso!

_________________
Strumentazione (la faticosa ricerca del "mio" setup perfetto):
- Celestron Nexstar 5 SE
- Zenith Star 66 Apo SD
- ETX70
- Oculari: Meade UWA 5000 4,7 - Meade UWA 5000 6,7 - Vixen OR 12,5 reticolo illuminato - TeleVue Radian 14 - Meade SWA 4000 24,5
- diagonale Televue Everbrite 1,25"
- montatura altazimutale Vixen Porta


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 9 aprile 2009, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 marzo 2006, 9:26
Messaggi: 349
Località: Provincia di Milano
Ultima domanda: la serie 5000 è inferiore alla 4000 (mi interessa soprattutto in riferimento a questa focale)?

_________________
Strumentazione (la faticosa ricerca del "mio" setup perfetto):
- Celestron Nexstar 5 SE
- Zenith Star 66 Apo SD
- ETX70
- Oculari: Meade UWA 5000 4,7 - Meade UWA 5000 6,7 - Vixen OR 12,5 reticolo illuminato - TeleVue Radian 14 - Meade SWA 4000 24,5
- diagonale Televue Everbrite 1,25"
- montatura altazimutale Vixen Porta


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 9 aprile 2009, 14:54 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27067
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
adastra ha scritto:
Ultima domanda: la serie 5000 è inferiore alla 4000 (mi interessa soprattutto in riferimento a questa focale)?


Per una risposta certa ci vorrebbe qualcuno che ha provato i due oculari sullo stesso telescopio........

Ad un'occhiata approfondita (ma tanto approfondita) con un oculare di diversa focale da quella tua, ma uguali tra di loro tra 4000 e 5000 (serie UWA)...i difetti sono proprio minimi......:

http://www.ar-dec.net/index.php?page=4000vs5000

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 9 aprile 2009, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aggiungo i miei 2 cents....ce l'ho anhe io! Anche se "visualizzo" poco ormai,..... rimane nella valigetta tra i miei pezzi migliori :wink:
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010