1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 20:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PEC e NEQ6
MessaggioInviato: giovedì 2 aprile 2009, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Sono felice di rileggerti Stefano...
anche saltuariamente fatti vivo e se poi vorrai regalarci qualche immagine strappata nel poco tempo libero....;)

Christian


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PEC e NEQ6
MessaggioInviato: giovedì 2 aprile 2009, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
stefanovezzosi ha scritto:
Ciao!
Ovviamente è necessario, come dici, modellare bene gli andamenti da correggere e filtrare il più possibile i contributi non periodici da quelli randomici perchè il tutto funzioni bene.
Insomma, acquisire una singola rivoluzione della vsf non ha molto senso, piuttosto è utile acquisire un set di giri, mettere tutto in uno stack e poi mediare ben bene ;-)
A presto, Stefano


Ciao Stefano, e grazie dell' intervento :D

Però qualcosa ancora non mi è chiaro.
Se gli 8 minuti necessari per istruire il pec riguardano solamente un giro della VSF, ovviamente se la corona ha degli errori, questi saranno proposti nei giri successivi.
Cosa intendi per "mediare".
Devo fare un istruzione del PEC di 5 ore per stare tranquillo?
Grazie.

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PEC e NEQ6
MessaggioInviato: giovedì 2 aprile 2009, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No. Almeno 48 ore e non saresti sicuro lo stesso.
48 ore sono il tempo in cui la corona fa due giri completi. E comunque non puoi sapere (o meglio il tuo pec) da che punto della corona riparti la volta successiva. Vi sono software che fanno anche questo ma ovviamente non sono inclusi nello skyscan
Su montature con una lavorazione della corona accurata perciò mediare vari giri della VSF permette di correggere, quanto meno, gli errori di questa anche se altri errori non vengono a questo punto corretti.
E fare la media permette di eliminare o perlomeno di ridurre le componenti di errore che hanno una frequenza diversa dai canonici 8 minuti della VSF
Da ultimo subentra un ulteriore problema che, spero, gli ultimi software di gestione del PEC abbiano eliminato.
Ammettiamo che tu abbia un PEC corretto e mediato (per cui è la risultante dell'errore della sola VSF)
Lo abiliti e cominci a inseguire.
A un certo punto il PEC dice alla montatura di ridurre la velocità. In questo modo correggerebbe l'ovalizzazione della VSF
Ma la corona, in quel punto, è in una specie di "buca" per cui l'autoguida vede rallentare la velocità e da un impulso in accelerazione.
Abbiamo perciò due impulsi, uno a rallentare e uno ad accelerare, contraddittori.
In alcune vecchie montature ciò causava problemi di inseguimento per cui era conveniente disabilitare il PEC
Nelle montature più blasonate invece il software decideva di sua iniziativa cosa fare (normalmente dava la priorità all'impulso di guida)
Oggi onestamente non so.
Nel dubbio io continuo a non crearmi problemi e a guidare come ho sempre fatto, senza PEC

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PEC e NEQ6
MessaggioInviato: giovedì 2 aprile 2009, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Renzo, per la risposta molto chiara.

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010