1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 19:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 23 marzo 2009, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
xchris ha scritto:
ad ogni modo il cannocchiale polare in una postazione fissa... e' superfluo.
Devi allineare per bene al polo e il cannocchiale polare non fa certo miracoli!
Usa bigourdan e buona notte ;)


Pensavo di fare il bigourdan CCD... ma non è così facile come sembra.

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 23 marzo 2009, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
e' solo questione di pratica.
Ti propongo l'alternativa di GigiWebCapture... che ti aiuta nell'allineamento se hai una webcam ;)
Trovi le info nel topic dei software.
Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 23 marzo 2009, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
- Livellamento montatura col terreno.
- Allineamento tramite cannocchiale polare.
- Bilanciamento.
- Fare alcune riprese di solo autoguida per memorizzare il PEC all'interno dello SS2000PC.
- Affinare i valori di backlash per migliorare la "delicatezza" di guida.

tutto è utile ma nulla è indispensabile come il Bigourdan :wink:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 12 ottobre 2013, 23:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
photallica ha scritto:
- Livellamento montatura col terreno.
- Allineamento tramite cannocchiale polare.
- Bilanciamento.
- Fare alcune riprese di solo autoguida per memorizzare il PEC all'interno dello SS2000PC.
- Affinare i valori di backlash per migliorare la "delicatezza" di guida.

tutto è utile ma nulla è indispensabile come il Bigourdan :wink:

eccallà ma con il bigourdan che precisione devo ottenere per aver un allineamento polare ottimo per una postazione fissa ?
1" o 1 arcomin fino a quanto posso arrivare ?
Sto facendo l'allineamenteo con Pempro ma sotto i 30" non riesco a ad andare in azimut....

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010