ragazzi proprio in questi giorni sto cercando anche io uno di questi notebook dalle dimensioni e prezzi ridotti per poter gestire il problema dell'autoguida quando vado a fotografare a pellicola senza portarmi dietro il portatile "ultra wide screen" etc ...
poi quando fotografo da casa ormai è tutto remotizzato in wifi e avere vicino alla montatura un pc che consuma di meno (il mio attualmente sta sopra i 6,5A), con meno ingombro, etc mi farebbe moolto comodo.
a questo futuro notebook ci attaccherei il GPUSB, i due cavetti USB per il controllo della reflex (oppure direttamente il CCD UAI se non fotografo con reflex), la DSI (USB) per guidare, quindi in sostanza mi servono almeno 4 porte USB ...
al di la della scomodità dello schermo piccolo, quali dati devo vedere per far girare tutto a dovere?
quale notebook mi consigliate?
diciamo che come tetto di spesa sono sui 250 euro ...
anche se non ha win xp non è un problema, posso caricaricarci sopra Ubuntu e con la virtual machine lanciarci XP ...
grazie mille e cieli sereni

_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. 
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF--------------------------------------[/size]