Il costo vivo sostenuto è da parte mio è stato basso, diciamo sicuramente inferiore ai 100 euro.
Il tempo impiegato è stato però molto perchè non avendolo mai fatto ho tentato diverse soluzioni.
Adessoche ho capito molte cose sulla mia pelle per rifarne una ci metteri lo stesso molte ore.
Resta il problema della personalizzazione del foro davanti che dipende dai tipi di raccordi che una ha (o degli obiettivi che deve montare).
Non saprei quindi se dovessi farla su richiesta a quanto la proporrei.
Resta cmq una soluzione artigianale con i suoi pro (costo) e suoi contro (ingombro in primis).
La resa è però sicuramente ottima, con meno tempo dedicato ai dark che si può investire nei light.
Carlo.Martinelli ha scritto:
Ecco la risposta che volevo ..... Commercializzare uno scatolotto come il tuo vuoto con peltier a 150 euro e meglio 200 con alimentatore e tutto sarebbe stata una soluzione che avrebbe fatto strada.
Poi si poteva pensare a soluzioni con macchina fotografica inclusa magari già aperta per facilitare la dissipazione termica e display portato in esterno magari già modificate senza filtro o con filtro baader.
Così avrei visto meglio la cosa un entry level e poi una versione sofisticata con dslr inclusa già modificata.
Qualche astrofilo/tecnico che si metta all'opera e decida di produrre ???
Intanto io continuo a pensare che il sistema di Alessandro e del tizio straniero che insegna a modificale le dslr siano una panacea per noi astrofili sempre più spennati commercialmente.