1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 18:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: DSLR raffreddate commercialmente
MessaggioInviato: venerdì 20 marzo 2009, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
concordo che la cifra sia alta in se,
ma temo che il lavoro fatto dai nostri 2 astrofili abbia un costo alto.
Non penso ci sia un gran guadagno da parte loro.
Il tutto sembra costruito molto bene, e la temperatura e' termostatata, utilissima questa cosa per avere finalmente dei dark corretti.

Non dimentichiamoci che e' camblata internamente, che ha il raccordo canon - 2" gia' messo dentro, la scatola in fibra.. ecc ecc
Per farla non hanno risparmiato e suppongo ci siano comunque dei bei costi di progetto.

Degli innegabili vantaggi li ha. Cambi la dslr , ma non la box.

In definitiva mi sembra un buon prodotto, con un prezzo pero' che la penalizza fortemente.
Speriamo gli vada bene..

ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DSLR raffreddate commercialmente
MessaggioInviato: venerdì 20 marzo 2009, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Noto adesso chi sono i costruttori. Pur augurandogli tutto il bene dell'universo, io continuo a trovare di dubbia utilità una scatola di raffreddamento che costa quanto una ccd raffreddata...
Magari mi sbaglio, ma il dubbio mi resta. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: DSLR raffreddate commercialmente
MessaggioInviato: venerdì 20 marzo 2009, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 640
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il costo vivo sostenuto è da parte mio è stato basso, diciamo sicuramente inferiore ai 100 euro.
Il tempo impiegato è stato però molto perchè non avendolo mai fatto ho tentato diverse soluzioni.
Adessoche ho capito molte cose sulla mia pelle per rifarne una ci metteri lo stesso molte ore.
Resta il problema della personalizzazione del foro davanti che dipende dai tipi di raccordi che una ha (o degli obiettivi che deve montare).
Non saprei quindi se dovessi farla su richiesta a quanto la proporrei.
Resta cmq una soluzione artigianale con i suoi pro (costo) e suoi contro (ingombro in primis).
La resa è però sicuramente ottima, con meno tempo dedicato ai dark che si può investire nei light.

Carlo.Martinelli ha scritto:
Ecco la risposta che volevo ..... Commercializzare uno scatolotto come il tuo vuoto con peltier a 150 euro e meglio 200 con alimentatore e tutto sarebbe stata una soluzione che avrebbe fatto strada.

Poi si poteva pensare a soluzioni con macchina fotografica inclusa magari già aperta per facilitare la dissipazione termica e display portato in esterno magari già modificate senza filtro o con filtro baader.

Così avrei visto meglio la cosa un entry level e poi una versione sofisticata con dslr inclusa già modificata.

Qualche astrofilo/tecnico che si metta all'opera e decida di produrre ???

Intanto io continuo a pensare che il sistema di Alessandro e del tizio straniero che insegna a modificale le dslr siano una panacea per noi astrofili sempre più spennati commercialmente.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010