1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 8:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: W.O.Megrez 72 vs Scopos 66
MessaggioInviato: martedì 17 marzo 2009, 8:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2009, 13:22
Messaggi: 9
Scusate, ma il Telescopio ED APO 66/400 TS in vendita nel sito Telescope Service su Ebay, è simile allo scopos 66 o è una ciofega?
Qualcuno lo ha provato?
Ciao ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: W.O.Megrez 72 vs Scopos 66
MessaggioInviato: mercoledì 18 marzo 2009, 13:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non vorrei spararla grossa, ma so che chi produce questi piccoli doppietti semi-apo/apo come dir si voglia, sia un'unica ditta taiwanese, la long pern.
Poi ognuno ci mette il proprio brand (TS, WO, ecc..), anzi mi pare che anche tecnosky non si sottragga a questo ragionamento vendendo questi doppietti col proprio marchio :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: W.O.Megrez 72 vs Scopos 66
MessaggioInviato: mercoledì 18 marzo 2009, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
non vorrei spararla grossa, ma so che chi produce questi piccoli doppietti semi-apo/apo come dir si voglia, sia un'unica ditta taiwanese, la long pern.
Poi ognuno ci mette il proprio brand (TS, WO, ecc..), anzi mi pare che anche tecnosky non si sottragga a questo ragionamento vendendo questi doppietti col proprio marchio



Non sono sicuro al 100%, ma anche a me risulta la stessa cosa, non so però se usino un unico tipo di vetro.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: W.O.Megrez 72 vs Scopos 66
MessaggioInviato: mercoledì 18 marzo 2009, 13:34 
ho aperto il pacco 3 min fa' è meccanicamente fantastico,l'ottica la testo appena posso


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: W.O.Megrez 72 vs Scopos 66
MessaggioInviato: mercoledì 18 marzo 2009, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco Guidi ha scritto:
ho aperto il pacco 3 min fa' è meccanicamente fantastico,l'ottica la testo appena posso



Auguri per il piccoletto :wink: .

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: W.O.Megrez 72 vs Scopos 66
MessaggioInviato: mercoledì 18 marzo 2009, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Marco Guidi ha scritto:
ho aperto il pacco 3 min fa' è meccanicamente fantastico,l'ottica la testo appena posso



facci sapere le tue impressioni :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: W.O.Megrez 72 vs Scopos 66
MessaggioInviato: mercoledì 18 marzo 2009, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco Guidi ha scritto:
ho aperto il pacco 3 min fa' è meccanicamente fantastico,l'ottica la testo appena posso


Se segue le orme del fratellino minore non puo far altro che regalarti soddisfazioni :wink:
Ieri sera gestivamo da remoto il WO66 con Riduttorespianatore, DMK31mono e filtro DeepSky, restituiva ammassi e nebulosi da favola con appena 3-4 secondi di esposizione.
Il massimo del divertimento e della portabilità abbinato ad un asus eepc ed un cavalletto fotografico un po piu robusto :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: W.O.Megrez 72 vs Scopos 66
MessaggioInviato: mercoledì 18 marzo 2009, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
maidiremirko ha scritto:
non vorrei spararla grossa, ma so che chi produce questi piccoli doppietti semi-apo/apo come dir si voglia, sia un'unica ditta taiwanese, la long pern.
Poi ognuno ci mette il proprio brand (TS, WO, ecc..), anzi mi pare che anche tecnosky non si sottragga a questo ragionamento vendendo questi doppietti col proprio marchio :roll:

Sono convinto anch'io che sia come tu dici; tutti questi strumenti sono talmente identici a vedersi, che è fin troppo evidente che provengano tutti dalla stessa mucca.

Poi ognuno se lo fa verniciare a modo suo e ci mette il suo marchio.
Uno te lo dichiara a f/6, un altro a f/5,9 giusto per differenziarli un po' e via.

Io penso che qualche differenza, potrebbe esserci solo nei controlli di qualità del prodotto finito, che forse nei marchi più blasonati, come Baader o William Optics, è più rigorosa, ma anche qui non ci scommetterei più di tanto.
Ormai la tendenza, un po' in tutti i settori, è di far fare l'ultimo controllo all'importatore o al cliente; se è pignolo gli si sostituisce lo strumento senza battere ciglio (e ci si fa anche bella figura), se non è pignolo, non si accorge di nulla e tutti vivono felici e contenti....

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: W.O.Megrez 72 vs Scopos 66
MessaggioInviato: mercoledì 18 marzo 2009, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
stevedet ha scritto:
maidiremirko ha scritto:
non vorrei spararla grossa, ma so che chi produce questi piccoli doppietti semi-apo/apo come dir si voglia, sia un'unica ditta taiwanese, la long pern.
Poi ognuno ci mette il proprio brand (TS, WO, ecc..), anzi mi pare che anche tecnosky non si sottragga a questo ragionamento vendendo questi doppietti col proprio marchio :roll:

Sono convinto anch'io che sia come tu dici; tutti questi strumenti sono talmente identici a vedersi, che è fin troppo evidente che provengano tutti dalla stessa mucca.

Poi ognuno se lo fa verniciare a modo suo e ci mette il suo marchio.
Uno te lo dichiara a f/6, un altro a f/5,9 giusto per differenziarli un po' e via.

Io penso che qualche differenza, potrebbe esserci solo nei controlli di qualità del prodotto finito, che forse nei marchi più blasonati, come Baader o William Optics, è più rigorosa, ma anche qui non ci scommetterei più di tanto.
Ormai la tendenza, un po' in tutti i settori, è di far fare l'ultimo controllo all'importatore o al cliente; se è pignolo gli si sostituisce lo strumento senza battere ciglio (e ci si fa anche bella figura), se non è pignolo, non si accorge di nulla e tutti vivono felici e contenti....


no.. non credo proprio.
Il mio primo esemplare era un disastro... magari un caso sfortunato , ma il controllo chi l'ha fatto?
Un cieco? :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: W.O.Megrez 72 vs Scopos 66
MessaggioInviato: mercoledì 18 marzo 2009, 16:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
può darsi pure che, su strumenti di questa classe, non sia previsto un controllo qualità, se non grossolano ;)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010