1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 9:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri sogni
MessaggioInviato: sabato 14 marzo 2009, 21:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Saper usare bene l'attrezzatura che ho.
MAURIZIO

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri sogni
MessaggioInviato: sabato 14 marzo 2009, 21:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Se dobbiamo sognare, sognamo! :mrgreen:
Senza esagerare.
Una casa alle Canarie possbilmente in cima a Las Palmas :mrgreen:
Poi mi "accontento" di un RC da 400/500 (con riduttore/correttore fatto seriamente) e arrey di CCD's per avere circa 2 gradi quadrati di cielo inquadrato :mrgreen:
Poi visualemente un bell'apo (TMB va fin troppo bene) da 150/200mm.
Montatura a forcella (mi son totto con quelle tedesche!!!) Mathys.

però ridendo scherzando io sto pensando davvero a un APO TMB da 130..... :roll:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri sogni
MessaggioInviato: sabato 14 marzo 2009, 21:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16957
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io mi accontento di poter continuare a godermi il cielo dell'Amiata a lungo e soprattutto di conservare finché vivo questa passione.
Ma se dovessi scegliere penso che che sceglierei la seconda.
Posso avere lo strumento migliore sotto il cielo migliore con l'attrezzatura migliore ma se non mi emoziono più, cosa me ne faccio?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri sogni
MessaggioInviato: sabato 14 marzo 2009, 21:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pennuto ha scritto:
Saper usare bene l'attrezzatura che ho.
MAURIZIO



Intanto complimenti per "l'umiltà e i piedi per terra".Ho conosciuto personalmente persone che usano un rc da 500 mm f 8 con super ccd,che davanti al computer(tutto automatizzato,riprese,puntamento,ecc)sembravano della NASA,ma poi in un occasione abbiamo partecipato ad uno star party con telescopi "normali"con diametri da 200 a 300,ed io con il mio rifrattore 90/910 mm ho avuto nettamente la meglio.Queste persone,non sono astrofili,ma persone ricche(solo economicamente) che senza un go-to non sanno riconoscere una stella da un lampione.IL VERO ASTROFILO SI VEDE NEI SAFARI GALATTICI E NELLE SUPER RIPRESE IN ALTA DEFINIZIONE,invece uno di loro aveva un telescopio con gli encoder andati e...lascio a voi la figuraccia che ha fatto.

P.s Sono sicuro al 100% che riscirai a sfruttare al massimo la tua strumentazione,ma anche tu avrai qualche sogno astronomico?Ciao

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Ultima modifica di marcomatt il sabato 14 marzo 2009, 21:54, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri sogni
MessaggioInviato: sabato 14 marzo 2009, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
marcomatt ha scritto:
E il vostro sogno qual'è?


Che mia moglie non cambi mai!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri sogni
MessaggioInviato: sabato 14 marzo 2009, 22:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vale75 ha scritto:
Un cielo australe stile namibia!!! :shock:


Non ci avevo pensato!!! :shock: Ma mi acconterei senza "cambiare cielo"di quell'inquinamento luminoso,non del nostro che aumenta sempre di più :cry:

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri sogni
MessaggioInviato: sabato 14 marzo 2009, 22:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bè se è sogno....
osservare dall'oculare dell'Hubble Telescope 48 ore e aspettare lo Shuttle che passa a prendermi alla fermata.

Ma se devo essere più realista .. sono d'accordo pure io; "un cielo nero!" e un buon tele, anche quello che ho.

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri sogni
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2009, 0:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:roll: :roll: :roll:

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri sogni
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2009, 0:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 17:45
Messaggi: 245
Località: VILLADOSSOLA (VB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ANDARE IN UN ALTRO SISTEMA SOLARE E VEDERE COME SONO LE STELLE DA QUELLE PARTI!!!!MI ACCONTENTO DI PROXIMA CENTAURI :mrgreen:

_________________
il livello di civilta' di un paese si misura dal modo in cui tratta gli animali

mohandas gandhi



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri sogni
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2009, 1:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un dobson da 30" in un cielo di mongolia, namibia, alaska, cile, australia, botswana, giordania, islanda, perù, nevada, libia, algeria, niger. Solo per citare alcuni dei più cieli che abbia mai visto! Come potete capire, basta solo avere "un cielo buio". Il resto è noia!!! :)

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010