fulvio mete ha scritto:
Ciao, Pilolli:
Cita:
l'immagine risultante ha parecchi problemi, primo tra tutti la scarsa omogeneità di luminosità e banda passante.
E' vero,il problema, presente in tutti i PST, è dovuto al ridotto diametro del BF 5.Del resto, il prezzo ridotto richiede qualche sacrificio.
Ciao Fulvio.
Sai che secondo me non dipende dal diametro del BF ma da qualche altro motivo strutturale? Nel mio pst si vede "chiaramente" una "fascia" a banda più stretta che si muove sul disco solare a seconda di come sposto la ghiera di regolazione. Il risultato è che lì si vedono i dettagli della superficie molto più contrastati e il fondo cielo è meno luminoso sulle protuberanze. Onestamente sono molto soddisfatto delle prestazioni del mio pst, e forse per questo mi aspettavo troppo dal Lunt.
Cita:
Per quanto funzionale e di banda sorprendentemente stretta in alcuni casi (sto testando il mio lunt contro il pst e, porca miseria, finora ha vinto lui sul contrasto delle immagini. E' anche vero che, purtroppo, non c'è molto da vedere in questi giorni),
La cosa mi incuriosisce:che modello è il tuo Lunt?[/quote]
Il mio Lunt è un 50mm filtro frontale con bf600. Sto preparando una recensione ma posso anticipare che mi dà grossi problemi di backlash. Con il pentax, per esempio, non riesco ad andare a fuoco se non usando una barlow davanti al BF (che è una bella menata, devo dire). Con il Konus Vista arrivo al pelo al fuoco ma temo che l'ottica non sia esattamente all'altezza del compito.