1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 16:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: telescopi black diamond
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2009, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho visto fotografare su EQ6 con 18 Kg ! (tubo corto nn ricordo cos'era)

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescopi black diamond
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2009, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16957
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vixen R200SS Ecco cos'era.
Lo hai visto nel 2007 allo star party all'AMiata.
Era il mio!

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescopi black diamond
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2009, 15:54 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si ma mi pare fosse tutto abbastanza compatto e solidificato con barre, anelli extra e piastra dell'EQ6 non vixen....

Un 100ed è lunghetto!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescopi black diamond
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2009, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16957
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://www.renzodelrosso.com/utilita/fo ... pposto.jpg
http://www.renzodelrosso.com/utilita/fo ... iguida.jpg
Solo il tele di guida con gli anelli (10 cm corto a f/5) sono quasi 5 Kg
Il Vixen erano 7 Kg ma ci sono gli anelli e le due barre in alluminio piene
Poi la macchina fotografica e il sistema di guida

P.S. per Davide: la piastra era originale EQ6

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescopi black diamond
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2009, 16:20 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renzo, ok, ma alla luce della tua esperienza con il tuo setup cosa consigli al nostro amico?

Guida con un 80 o con il 100ed?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescopi black diamond
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2009, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16957
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se deve usare il setup con un C9 avrà grossi problemi sia con l'uno che con l'altro.
Non è questione solo di peso ma di focale, di risoluzione di guida, di risoluzione di ripresa, di solidità del sistema, di mirror flop del c9
Io lavoravo con un "blocco unico" a 800 in ripresa e a 500 in guida con guida a 1/5 di pixel
Qui si parla di guidare a 800 ma di riprendere almeno a 1500 di focale.
E, scusa la franchezza, con poca consapevolezza di cosa fare e come.
Io queste prove le ho già fatte
http://www.renzodelrosso.com/utilita/teleguida.htm
E ho lasciato perdere tutto.
Mi piace sperimentare,lo sai, però poi scelgo le vie sicure che portano a risultati.
Già ho poche nottate libere all'anno. Voglio farle fruttare. Con quel setup, forse, ne fruttavo una se tutto andava bene.
No. Niente C9. Quello solo per osservare o fare luna e pianeti.
Per fare foto un 80Ed con spianatore e un acromatico da 8 cm f/5 o superiore.
Non si fanno le galassie in dettaglio ma in compenso si fanno foto.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescopi black diamond
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2009, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renzo ha scritto:
Vixen R200SS Ecco cos'era.
Lo hai visto nel 2007 allo star party all'AMiata.
Era il mio!

Noooooooooooo! :P
Incredibile! Una memoria quasi fotografica che nn riuscivo ad associare il dove e chi.

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescopi black diamond
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2009, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
dico la mia:
puoi prendere l'80 così ci puoi fare le fotografie.
quando ti servirà per guidare ci metti una barlow.
Davide

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescopi black diamond
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2009, 18:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 marzo 2007, 21:12
Messaggi: 189
Località: bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ringrazio tutti della disponibilità ,anche a me come Renzo mi piace sperimentare,anche se avrò di sicuro dei problemi voglio fare questa esperienza ,con il c 9 ad una focale di 2350 ,e un minuto di posa, riesco ad ottenere delle foto nitide ,inoltre penso che potrei arrivare a pose almeno di 5 minuti con l autogiuda , non ci dovrebbero essere problemi,almeno credo

_________________
Dobson 360mm goto
C9 ,1/2 EQ 6
Black Diamond 80 ED
Bresser 127/ 1200


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescopi black diamond
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2009, 20:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
lascia perdere, ascolta Renzo che ha moooolta esperienza....anche io ho provato a guidare il c9 con un SW80ed e nulla da fare.....
i problemi sono i seguenti:
1) mirror flop del c9
2) mirror flip del c9
3) rapporto f/10 che anche con ccd da migliaia di euro porta i tempi di ripresa a più di 20min
3) peso
4) sistema di guida sottodimesionato ....non puoi usare tele guida troppo grossi ed un c9, la eq6 non ce la fa
5) problema ortogonalità assi eq6 ...a 2350 di focale con più di 10 min si potrebbero iniziare a notare
6) sei sicuro di poter sfruttare i 2350 mm di focale in termini di dettaglio catturabile?...la vedo dura!


e sono solo alcuni dei problemi che potresti incontrare ...presi singolarmente potrebbero essere risolvibili ma tutti insieme sono ingestibili a meno di con prendere un'altra montatura ed un altro telescopio

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010