1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 20:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 luglio 2006, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 12:10
Messaggi: 332
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'oculare RK dovrebbe essere un Reverse Kellner, cioè un Kellner con un doppietto come lente di campo ed una singola lente come lente d'occhio (eye lens), mentre nel Kellner puro la lente di campo è singola e quella di occhio doppia.
Appartengono a questa tipologia gli RKE della Edmund Scientific e (secondo alcune fonti) gli MA della Meade.
Miglioramenti?
Bah, chi li vende dice miglior correzione del cromatismo ...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 luglio 2006, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gli ma della meade mi hanno stupito! Soprattutto il 9mm!!!Perchè? p'0erchè ha reso meglio del genuine Ortho della Baader Plsanetarium in combinazione con la celestron ultima 2x apo, quindi...è l'oculare che per ora ha reso meglio su Giove con il mio maik127. :shock:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 luglio 2006, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 12:10
Messaggi: 332
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ho testato il Meade MA 9mm fianco a fianco ad un Meade 4000 9.7 mm sul mio Newton 200/f6, target la luna e devo dire che anche se alla fine il 4000 risultava più inciso la diferrenza era alquanto ridotta.
Ovviamente il campo visivo e la sensazione "buco della serratura" erano diversi!
Anche l'eye relief era diverso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 luglio 2006, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
certo, il campo visivo era ridotto, ma sta di fatto che ha dato quello che ha dato, cosa che non mi sarei MAI aspettato.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 luglio 2006, 10:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:55
Messaggi: 117
Località: L'Aquila
Ciao Max,
se riesci a venire a Fonte Vetica ne potrai verificare differenti.
I miei adatti ai tuoi bisogni sono Plossl Televue (11 e 20mm) e Plossl Meade SP4000 (26 e 32mm, ormai non li uso più). Purtroppo ho già venduto altri ortoscopici e plossl.
Ma sicuramente ne potrai verificare di altri astrofili. Possono andare bene schemi come Plossl ed ortoscopici, che spesso trovi anche nell'usato a prezzi accettabili. Porta il tele, li provi e verifichi se valga la pena spendere qualcosa in più sugli oculari (magari qualche astrofilo ne ha qualcuno da vendere a poco prezzo, lo provi e se può essere un affare lo prendi).

Ovviamente ci sarà (il 21 e 22, tempo permettendo) anche il mio C14 (insieme ad altri strumenti interessanti, speriamo anche un Dobson da 75cm) su cui potrai osservare tramite qualche Nagler ed altri accessori interessanti.
Ci saranno vari astrofili ed astro-fotografi da osservare al "lavoro", molto disponibili e da cui imparare parecchio in poco tempo.

Se puoi venire un giorno solo, probabilmente il 22 (Sabato) sarà la serata con maggiore affluenza di astrofili.

_________________
Patrizio

Celestron CGE 1400 XLT
Meade LX90 EMC
http://www.6aprile2009.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 luglio 2006, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 marzo 2006, 16:01
Messaggi: 179
Località: Montesilvano (PE)
Grazie a tutti per i consigli! Sono andato a vedere sia su Miotti e che su quell'altro link, ora mettero qualche soldo da parte e vediamo quale prende tra lo GSO EYE SVW(anche se un po troppo caro 69euro) da 15mm oppure lo SkyWatcher Ultra Wide sempre da 15 che, come detto da Pilolli lo si trova sui 49.


Ragazzi servono anche dei filtri? Che ne dite?

_________________
Cieli sereni e scuri
Max

- 114/910 f/8 della Konus su Eq Polar System
- Dobson da 8"

http://www.maxwrestling.it
Il massimo dal mondo del Wrestling


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 luglio 2006, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 marzo 2006, 16:01
Messaggi: 179
Località: Montesilvano (PE)
Patrizio ha scritto:
Ciao Max,
se riesci a venire a Fonte Vetica ne potrai verificare differenti.
I miei adatti ai tuoi bisogni sono Plossl Televue (11 e 20mm) e Plossl Meade SP4000 (26 e 32mm, ormai non li uso più). Purtroppo ho già venduto altri ortoscopici e plossl.
Ma sicuramente ne potrai verificare di altri astrofili. Possono andare bene schemi come Plossl ed ortoscopici, che spesso trovi anche nell'usato a prezzi accettabili. Porta il tele, li provi e verifichi se valga la pena spendere qualcosa in più sugli oculari (magari qualche astrofilo ne ha qualcuno da vendere a poco prezzo, lo provi e se può essere un affare lo prendi).

Ovviamente ci sarà (il 21 e 22, tempo permettendo) anche il mio C14 (insieme ad altri strumenti interessanti, speriamo anche un Dobson da 75cm) su cui potrai osservare tramite qualche Nagler ed altri accessori interessanti.
Ci saranno vari astrofili ed astro-fotografi da osservare al "lavoro", molto disponibili e da cui imparare parecchio in poco tempo.

Se puoi venire un giorno solo, probabilmente il 22 (Sabato) sarà la serata con maggiore affluenza di astrofili.
magari! Per me sarebbe davvero bello venire, imparare di più e testare qualche nuovo oculare sul mio strumento, però tutto dipende dal mio amico che ha la macchina!

Casomai anche se non porto lo strumento, sai se c'è qualcuno che abita vicino a montesilvano, che va a Fonti vetiche per il sabato notte e torna la domenica SENZA pernottare? Così almeno non mi salto questo appuntamento se proprio il mio amico non c'è la fa...

_________________
Cieli sereni e scuri
Max

- 114/910 f/8 della Konus su Eq Polar System
- Dobson da 8"

http://www.maxwrestling.it
Il massimo dal mondo del Wrestling


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010