1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 23:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2009, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Uà, giancarlo, mi hai anticipato mentre scrivevo! Anche la tua è una bella idea ( con i più sentiti ringraziamenti del gentilissimo Giuliano!!).

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2009, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non sarebbe un idea da scartare, avevo occhiato questo tubo, mi sarebbe piaciuto saperne di piu per magari valutarne l'acquisto pero' ovvimanete non avendone mai sentito nulla in merito, non posso fare altri ragionamenti.

A presto

Enrico

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2009, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
va bene.
Mettiamo 50 euro a testa e poi passatelo a me.
:wink:
Ci metterò un po' di tempo a provarlo, però.... :twisted:

E' una cosa infattibile.

Meglio sarebbe che qualcuno con una certa esperienza ne ottenesse uno in prova da un negoziante e lo testasse a dovere e poi scrivesse una recensione.
Se è positiva il negoziante di turno ne guadagna in pubblicità diretta e indiretta e lo strumento è suo.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2009, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cherubino ha scritto:
va bene.
Mettiamo 50 euro a testa e poi passatelo a me.
:wink:
Ci metterò un po' di tempo a provarlo, però.... :twisted:

E' una cosa infattibile.

Meglio sarebbe che qualcuno con una certa esperienza ne ottenesse uno in prova da un negoziante e lo testasse a dovere e poi scrivesse una recensione.
Se è positiva il negoziante di turno ne guadagna in pubblicità diretta e indiretta e lo strumento è suo.

Paolo



In effetti, è un po come certe idee politiche: bellissime in teoria, ma inattuabili alla pratica.
Beh, se Giuliano ci consente di testare uno dei suoi esemplari, perchè non approfittarne???

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2009, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
erm... perché dovrei andare a prenderlo e non ne ho il tempo.
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2009, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
giuki84 ha scritto:
esordini ha scritto:
cherubino ha scritto:
considerate i dazi di importazione e il costi fissi per chi poi distribuisce/rivende.
Al di sotto del 25% di ricarico una attività fallisce.... continuate a stupirvi di differenze di prezzo che è ovvio esistano. Detto questo, doveroso perché sembra che i negozianti nostrani straguadagnino a venderci i telescopi mentre non è così,

Dato che siamo un po' OT, aggiungo solo una "chiosa" poi chiudo: quello che dici e' vero, MA i prezzi USA di cui si parlava sono gia' al dettaglio, per cui includono gia' il ricarico del negoziante; quindi il prezzo che egli paga alla fonte, importandoli dalla Cina e/o da Taiwan, deve per forza essere inferiore ai 1400$/1100E. Poi potrai dirmi quello che vuoi: che nella UE i dazi e l'IVA sono alti, che ci sono dei costi fissi, etc... ma da solo questo discorso basta a spiegare solo in parte la differenza di prezzo.

cherubino ha scritto:
tornano sempre alla ribalta questi R-C a basso costo di cui quasi nessuno sa nulla.
Personalmente sono scettico ma servirebbe qualcuno che li testasse. In fin dei conti non costano molto e sono comunque dei 20 cm. Forza, qualcuno a cui serve un'ottica del genere potrebbe farci un pensiero e poi scriverci una recensione.

Ecco, al di la' di tante parole, questa sarebbe la cosa migliore. Chissa' che non ci si riesca....



Perchè in questi casi non facciamo una bella cosa? Supponiamo di essere, diciamo, una 50ina di utenti in questo forum che sarebbero curiosi di provare uno di questi tanto discussi RC...bhe, la curiosità si paga, quindi potremmo mettere 50€ a testa e comprarne uno in società; lo faremmo testare da uno di noi che abbia la giusta esperienza nel maneggiare questo tipo di strumento, dopo di che ce lo giriamo e lo proviamo a turno, fin quando lo strumento non trova un proprietario che voglia tenerselo per sè ( magari rimborsando i soldi agli altri). E se alla fine risulta essere un culo di bottiglia???Pazienza, vuol dire che abbiamo "investito" 50€ per risparmiarne 1950€.

Che ne dite???



Baaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaahhh!!!....... :!:
Ma insomma tirate fuori stì soldi e compratevelo....no?!...è più semplice. :wink:
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2009, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
erm... perché dovrei andare a prenderlo e non ne ho il tempo.
:)

Ho capito, mi sacrificherò io :(
però causa miei impegni non riuscirò a testarlo prima di un paio di settimane: riuscirete a resistere? :D

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2009, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gp ha scritto:

Baaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaahhh!!!....... :!:
Ma insomma tirate fuori stì soldi e compratevelo....no?!...è più semplice. :wink:
Gp


Parli bene tu, col tuo VC200L...

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2009, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vittorino ha scritto:
Pilolli ha scritto:
erm... perché dovrei andare a prenderlo e non ne ho il tempo.
:)

Ho capito, mi sacrificherò io :(
però causa miei impegni non riuscirò a testarlo prima di un paio di settimane: riuscirete a resistere? :D


Vai Vittorino sei tutti noi!! :D ....però se fossi in te, alla faccia di tutti noi, proverei direttamente il 10" :shock: :mrgreen:
Vabbè accontentiamoci intanto del 8" :lol:
Ciao.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2009, 15:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
giuki84 ha scritto:
Parli bene tu, col tuo VC200L...


piuttosto ragazzi, rimango sempre più perplesso quando leggo 3D del genere aperti da voi, che notoriamente avete la persecuzion....ehm... la passione della fotografia :mrgreen:
mai come nel vostro caso, "low cost" e "fotografia" sono due termini che non dovrebbero collimare affatto, tutto IMHO. :|
Gianluca, come ti dicevo poche sere fa su MSN, la scelta migliore è stipare qualcosa, in vista di acquisti più definitivi, anche perchè, sempre IMHO, le foto che tirate voi fuori già adesso sono niente male!
ciao


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010