1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 10:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 luglio 2006, 13:41 
Giorgio,
anche se l'avevo già vista ;-) complimenti ancora. Non vedo l'ora di poterla toccare dal vivo... L'AP è "magica", almeno per me ;-)

A presto!
Stefano


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 luglio 2006, 13:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:44
Messaggi: 562
Bella montatura,
nessuno ti dirà che hai sbagliato, forse potevi valutare un Gm2000, molto similari, e con un costo inferiore parlando del nuovo.
Astrophysics è una sicurezza. molto bella.

ciao

David B.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 luglio 2006, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:12
Messaggi: 284
Località: Ischia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao David
La scelta ti assicuro e' stata molto tormentata.
i miei parametri erano :
prestazioni meccaniche di valore assoluto ,capacita' di carico fotografico notevole, non svalutazione nel tempo , assistenza capillare e affidabile,disponibilita' della montatura da parte del rivenditore .
Le papabili che rientravano nel mio budget erano :
G 41 observatory plus fs2 (90 giorni per averla)
10 micron G 2000 fs2 (90 giorni per averla)
Astro Physics 900 gto (era disponibile)

Tutte e tre le montature selezionate sono dei capolavori di meccanica e precisione .
Dopo svariate letture in rete ed aver interpellato chi le montature le ha e le usa credo di aver scelto bene :)

ciao
Giorgio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 luglio 2006, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 14:42
Messaggi: 581
Località: Roma
Ciao Giorgio

complimenti per il tuo nuovo acquisto.
Ho avuto la tua montatura fino a poche settimane fa e posso garantirti che, a mio avviso, l'aspetto più sorprendente di questa montatura è la rivendibilità.
Acquistata nel Gennaio 2004 e stata rivenduta in Giugno di quest'anno con ZERO perdita di denaro.
Inoltre è molto richiesta anche in Europa, così se un domani avessi necessità di rivenderla molto difficilmente avrai problemi.
Quanto alle caratteristiche tecniche, è alla pari con la 10Micron e penso anche con gli ultimi modelli della G41.

Ancora auguri.
Maurizio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 luglio 2006, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma il caffè lo fà con la cremina oppure no??!!!....se nò hai buttato i soldi....HAHAHAHA.......
Bella bestia, complimenti.... :D
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 luglio 2006, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
WOW !!
mi vuoi dire che regge anche una posa di 30" senza inseguire??? :lol:

complimenti ha un aspetta davvero"cattivo"

spettacolo!

jeanluc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 luglio 2006, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
chissà poi che cielo ad ischia..


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 luglio 2006, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Lupodimare ha scritto:
Ciao Doduz
sto facendo fare da un tornitore un anello dal pieno in alluminio che va ad interfacciarsi alla piastra della colonna e alla base della montatura.


Bravo! :D

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 luglio 2006, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 0:50
Messaggi: 497
Località: C/Mare di Stabia
Tipo di Astrofilo: Visualista
acc... non avevo letto della tua residenza ad ischia... mi sa che ti vengo a trovare :D così potrò confrontare il tuo bestione :shock: con il mio... ehm il konus lyra 8)

ciao e cieli sereni
Germano.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 luglio 2006, 8:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:48
Messaggi: 126
Località: Sesto San Giovanni
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Hmmm non è sottodimensionata per il c9?

hehe

_________________
C 9,25 XLT- EQ6 + DA2 (modello bianco)
SWAN 33mm - Nagler Type II 16mm - LVW 8.8mm - Barlow COMA 2x-3x


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010