Marco Guidi ha scritto:
poi x rispondere alle domande di Davide,il nagler non mi è proprio piaciuto(non si offendano i possessori), li ho provati su saturno e sulle stelle x verificarne la puntiformità e li ho usati solo sul DK,aspetto che Giuliano mi spedisca il magrez 72 x testarli anche con un rifrattore.
Il top sarebbe provarli alternandoli nel focheggiatore la stessa sera, sugli stessi oggetti, sullo stesso telescopio.
E vederci un paio di nebulose, 4-5 galassie, un pianeta/luna, ammassi. Insomma vedere quanto e come i due oculari fanno saltare fuori le parti deboli delle nebulose, la nitidezza tra le stelle centrali di un globulare, quanto fanno staccare una galassia dal fondo cielo.
Ho già scritto della differenza tra il Pentax XL21 e il Meade UWA24. Per un astrofilo esperto che non era a conoscenza delle marche dei due oculari la scelta è caduta sul cinese Meade...
E anche per il possessore del XL21 che voleva il mio UWA24.
E anche per me, visto che mi piaceva di più come faceva vedere quello che si vedeva

Insomma, credo proprio che la scelta degli oculari sia estremamente personale.