1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 7:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Pentax XW : impressioni
MessaggioInviato: giovedì 5 marzo 2009, 22:02 
davidem27 ha scritto:
Intervento interessantissimo!
E' vero, in America li preferiscono ai Nagler.
Su che oggetti li hai provati, Marco?
Li hai mai confrontati direttamente con i Nagler?
Li hai usati solo sul DK?

Confronterei molto volentieri il Nagler 7 con l'XW7!


beh ,intanto mi fa piacere che questa mia mini-recensione sia piaciuta :D
poi x rispondere alle domande di Davide,il nagler non mi è proprio piaciuto(non si offendano i possessori), li ho provati su saturno e sulle stelle x verificarne la puntiformità e li ho usati solo sul DK,aspetto che Giuliano mi spedisca il magrez 72 x testarli anche con un rifrattore.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pentax XW : impressioni
MessaggioInviato: giovedì 5 marzo 2009, 22:05 
maidiremirko ha scritto:
>I tuoi commenti più di ogni altra recensione mi hanno convinto che sono il Top!

grazie eh!! :mrgreen: :mrgreen:

>Ora non mi resta altro che resistere alla tentazione di acquistarli (sia loro che i fratelli maggiori XL).

gli XW sono il modello dopo degli XL.


diamo a Cesare quel che è di Cesare!
uno dei motivi x cui li ho presi è stata proprio la recensione di Mirko :wink:
non posso far altro che ringraziarti :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pentax XW : impressioni
MessaggioInviato: giovedì 5 marzo 2009, 22:09 
Mystral ha scritto:
maidiremirko ha scritto:
>I tuoi commenti più di ogni altra recensione mi hanno convinto che sono il Top!

grazie eh!! :mrgreen: :mrgreen:

non te la prendere Mirko :D :D :D
Una sera gli ho portato la mia valigia degli oculari, ne ha provati tanti :mrgreen:
Il Nagler 9mm ha resistito 4 secondi, poi lo ha scartato ( :shock: :shock: :shock: )
mi son detto che un oculare deve essere estrrrreeeeemamente buono per passare il suo esame.
Gli son piaciuti i miei Genuine Ortho, tanto che poco tempo dopo ha venduto i suoi Radian :shock: :shock: per acquistare i Baader Genuine Ortho.
Beh, dopo tutto questo, se dice che gli XW sono i migliori (umanamente acquistabili), ci credo ciecamente. 8)
maidiremirko ha scritto:
>Ora non mi resta altro che resistere alla tentazione di acquistarli (sia loro che i fratelli maggiori XL).

gli XW sono il modello dopo degli XL.

si, appunto, visto che sono "nati" dopo da mamma Pentax, gli XW sono i fratellini minori :wink: :lol:


infatti come dicevo sopra,grazie a Mystral ho avuto la possibilità di provare i nagler che in molti declamano ma sapete già com'è andata......
do un consiglio a tutti ,se siete indecisi su che oculare prendevi ,invitate Mystral a cena una sera e vi fara provare TUTTA la sua 40ina di oculari,quando ho visto le valigette non potevo credere ai miei occhi :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pentax XW : impressioni
MessaggioInviato: giovedì 5 marzo 2009, 22:20 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco Guidi ha scritto:
poi x rispondere alle domande di Davide,il nagler non mi è proprio piaciuto(non si offendano i possessori), li ho provati su saturno e sulle stelle x verificarne la puntiformità e li ho usati solo sul DK,aspetto che Giuliano mi spedisca il magrez 72 x testarli anche con un rifrattore.


Il top sarebbe provarli alternandoli nel focheggiatore la stessa sera, sugli stessi oggetti, sullo stesso telescopio.

E vederci un paio di nebulose, 4-5 galassie, un pianeta/luna, ammassi. Insomma vedere quanto e come i due oculari fanno saltare fuori le parti deboli delle nebulose, la nitidezza tra le stelle centrali di un globulare, quanto fanno staccare una galassia dal fondo cielo.

Ho già scritto della differenza tra il Pentax XL21 e il Meade UWA24. Per un astrofilo esperto che non era a conoscenza delle marche dei due oculari la scelta è caduta sul cinese Meade...

E anche per il possessore del XL21 che voleva il mio UWA24.
E anche per me, visto che mi piaceva di più come faceva vedere quello che si vedeva :D

Insomma, credo proprio che la scelta degli oculari sia estremamente personale.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pentax XW : impressioni
MessaggioInviato: giovedì 5 marzo 2009, 23:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io ho testato un pentax xl bel oculare ma nn stravedo i nagler invece mi hanno rapito e ne ho subito acquistati due un 9mm ed un 13mm fantastici davvero.
comunque sono anch'io dell'idea che quella dell'oculare sia molto personale .


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pentax XW : impressioni
MessaggioInviato: venerdì 6 marzo 2009, 8:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 7:31
Messaggi: 400
Località: Reggio Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io non ho provato nessuno dei due tipi - nagler o pentax xw - ma non vi nascondo che adesso sono più confuso che mai per l'acquisto di oculari sul mio lb 12" che notoriamente merita un discorso a parte perchè è un f/5. Non conosco nessun astrofilo che li abbia quindi non ho la possibilità di provarli prima dell'acquisto.
Alcuni dicono che sono migliori i nagler per i dobson per via dei campi curvi e discorsi di sfocatura annessi e connessi, altri invece i pentax. Se andrò avanti di questo passo non comprerò nulla almeno risparmierò i soldi :D

_________________
"Il mistero è prerogativa di tutti coloro che non vogliono aprirsi alla scienza"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pentax XW : impressioni
MessaggioInviato: venerdì 6 marzo 2009, 8:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
penso che per il dobson siano piu' indicati i nagler ,sono oculari( come i pentax d'altra parte ),al limite della qualita' se nn i migliori per astrofili come noi ,tutte le considerazioni che vengono fatte su questi oculari sono fatte proprio per tirare fuori il pelo nell'uovo .In realta' sono il massimo a livello comerciale, almeno che nn si voglia andare su prodotti per uso ultra professionale con costi assurdi e che nn hanno spiegazione logica per il nostro utilizzo.
Quando osservi con un pentax o un nagler o panaoptic che sia ,vedi gia' una grande differenza dai piu' comuni oculari anche se di buona fattezza ,percio' nn fasciarti la testa il mio consiglio su di un dobson sono i nagler su un rifrattore apo invece si puo' optare su un ottimo pentax xw.
:D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pentax XW : impressioni
MessaggioInviato: venerdì 6 marzo 2009, 10:09 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Spectator ha scritto:
Io non ho provato nessuno dei due tipi - nagler o pentax xw - ma non vi nascondo che adesso sono più confuso che mai per l'acquisto di oculari sul mio lb 12" che notoriamente merita un discorso a parte perchè è un f/5. Non conosco nessun astrofilo che li abbia quindi non ho la possibilità di provarli prima dell'acquisto.
Alcuni dicono che sono migliori i nagler per i dobson per via dei campi curvi e discorsi di sfocatura annessi e connessi, altri invece i pentax. Se andrò avanti di questo passo non comprerò nulla almeno risparmierò i soldi :D


Io ho provato un pentax xl da 10mm ed era fantastico. Il mio ethos da 13mm è anch'esso fantastico.

Secondo me dipende dal'oculare singolo. Per dire, è riconosciuto da tutti che il miglior oculare nagler t6 sia il 13mm, non è detto che le altre focali siano all'altezza.

Per quanto mi riguarda l'effetto wow me l'ha dato solo il nagler zoom 3-6, che prima o poi prenderò.
L'oculare che uso di più sul dob è il meade uwa da 6,7mm: inciso, bel campo comodo, i globulari sono una delizia a 220x!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pentax XW : impressioni
MessaggioInviato: venerdì 6 marzo 2009, 10:21 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Kappò ma non avevi provato il Pentax XW 10 ?
Attento che qua, nel covo degli ocularomani, una virgola può cambiare il mondo!!!! :shock:

:lol:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pentax XW : impressioni
MessaggioInviato: venerdì 6 marzo 2009, 10:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 11:32
Messaggi: 13
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao, mi puoi dire,se osservando la luna, la vedi tutta intera (quando è piena)con il pentax xw10mm, oppure come la vedi?hai una foto?

Post modificato da davidem27 per l'uso di termini volgari inappropriati. Contattatemi in privato per chiarimenti.

_________________
ciò che è bello non è del diavolo.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010