1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 9:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Laser verde resistente al freddo
MessaggioInviato: giovedì 5 marzo 2009, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
LorenzoS ha scritto:
secondo me il problema sono le batterie che al freddo non erogano abbastanza corrente. poi i laser non cinesi hanno il filtro ir, quelli cinesi al 90% non ce l'hanno.


filtro ir? a che serve in un laser?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Laser verde resistente al freddo
MessaggioInviato: giovedì 5 marzo 2009, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
andreaconsole ha scritto:
LorenzoS ha scritto:
secondo me il problema sono le batterie che al freddo non erogano abbastanza corrente. poi i laser non cinesi hanno il filtro ir, quelli cinesi al 90% non ce l'hanno.


filtro ir? a che serve in un laser?


in un laser verde la sorgente laser è un diodo IR a 1064nm e il fascio verde è generato da un cristallo KTP\YAG , quelli cinesi esce oltre al laser verde anche il fascio laser IR che è molto dannoso per gli occhi oltre ad essere scollimato e con una potenza non indifferente. non sono i classichi 5 mW.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Laser verde resistente al freddo
MessaggioInviato: domenica 8 marzo 2009, 22:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi correggo. :oops: Pensavo che dipendesse dalle pile, però non è così, nelle istruzioni del mio, LightVision Technologies Corp. è scritto chiaramente: "Operating temperature: 15-35 degree Celsius". Più chiaro di così!
Naturalmente a me è sempre funzionato benissimo perchè non lo uso come cercatore e quindi è sempre "caldo".
Salute a tutti!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010