1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 luglio 2006, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Marco Bracale ha scritto:
Scusa la montatura del tuo tele è una eq2? Sicuro che, anche trovando una soluzione, regga bene il corpo macchina più T2/barlow?


no, sicuro...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 luglio 2006, 12:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 2:54
Messaggi: 63
Scusa per "regge" cosa intendi?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 luglio 2006, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
purtroppo come ti sarai accorto l'eq2 non è sufficiente nemmeno per il 130 da solo..
per fare foto lo smorzamento delle vibrazioni deve avvenire entro 3-5sec..
prova a contare...arriverai tranquillamente fino a 10!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 luglio 2006, 13:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 2:54
Messaggi: 63
Si hai ragione in questo senso non regge ma per le prime foto a luna e giove vista la luminosità 4 pose da 125 erano + che sufficienti e mi sarei accontentato oltretutto ieri notte c'era vento e notavo che non era esattamente fermo.
vuol dire che per ora rinuncerò a fare fotografie.
Più avanti vorrei passare ad una montatura + solida ma per ora mi accontento di quello che ho di cose da vedere ne ho ancora tantissime.
Grazie per le dritte e i consigli siete persone in gamba, avevo provato a chiedere a un'altro forum ma sono stato snobbato per la mia inesperienza e le poche risposte ricevute erano superficiali e poco gentili.
Cieli sereni e bui a tutti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 luglio 2006, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Paolo74 ha scritto:
.... siete persone in gamba, avevo provato a chiedere a un'altro forum ma sono stato snobbato per la mia inesperienza e le poche risposte ricevute erano superficiali e poco gentili.
Cieli sereni e bui a tutti


hai fatto bene a segnalarlo! penso di sapere a quale forum ti riferisci..ma...shhh...

questi forum nascono per aiutare i neofiti oltre che per scambiare opinioni tra esperti.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 luglio 2006, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 9:09
Messaggi: 13
Località: Fermo
Di che forum state parlando?

_________________
binocolo Bresser 10x50
Skywatcher mak127
Meade Lxd75 N6''

Al mio segnale scatenate l'inferno ! ! !


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 luglio 2006, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
chi ha parlato di forum... :lol:
da me non verrà fuori!

volevo dire che paolo ha fatto bene a segnalare il fatto che da altre parti ci sono persone poco simpatiche, non ha segnalato nessun forum..


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 luglio 2006, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Per fotografare luna e pianeti il problema del fuoco troppo interno è secondario, se usi un telextender con la proiezione dell'oculare ci riesci.
Le vibrazioni puoi evitarle con la tecnica del cartoncino nero davanti al tele prima di aprire l'otturatore e prima di chiuderlo, tanto con la OM1 i tempi > 1 sec. sono possibili solo con "cronometraggio" manuale usando la posa B.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 luglio 2006, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
skymap ha scritto:
Per fotografare luna e pianeti il problema del fuoco troppo interno è secondario, se usi un telextender con la proiezione dell'oculare ci riesci.
Le vibrazioni puoi evitarle con la tecnica del cartoncino nero davanti al tele prima di aprire l'otturatore e prima di chiuderlo, tanto con la OM1 i tempi > 1 sec. sono possibili solo con "cronometraggio" manuale usando la posa B.


si, ma non con una eq2..(assenza di motore dec a parte)

ho letto che le montature eq2 hanno la forza..di far scappare via i nuovi da questo meraviglioso hobby :lol:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 luglio 2006, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Se il telescopio è stazionato correttamente il motore dec non serve per pose di qualche secondo, sono immagini che si riescono a riprendere pure con la eq2.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010