1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 3 settembre 2025, 3:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 22:55 
soering ha scritto:
Oggi mi è arrivato l'estratto conto della carta di credito.... :shock: :shock: sono rimasto allibito... allora, penna alla mano, mi sono messo a fare due conticini per vedere quello che ho speso, diciamo dalla fiera di Forlì..
Pazzesco!!!! segue un breve elenco... :roll: :roll:
Meade SN6" 370€
EQ6 Skyscan 500€
SW 102/500 150€
Canon 350D corpo 250€
Varie da Lolli 180€
TS fuocheggiatore Crayford 149€
Geoptik barra ed anelli guida 154€
GSO prolunghe 2" 5/8cm 64€
baader CLS 2" 100€
SWA 32mm 2" 50€
altro oculare 42mm 2" 60€
cavo e per EQmod 30€
batteria canon 18€
scheda memoria DSLR 4Gb 35€
HD 320Gb + 2 Gb ddr per portatile 160€
trolley per atrezzatura 34€
altro trolley più grande 34€
batteria bosch 60Ah 55€
batteria gel 18Ah 32€
elevatore tensione per portatile 34€
set di 3 bauli in alluminio "tutti piccoli!!! :cry: " 79€
scheda PCMCIAi seriale con hub st4 60€
non oso fare l'addizione..p ensare che ho appena iniziato con questo spettacolare hobby...., senza tenere conto che ho comprato praticamente tutto usato...

lasciamo stare quel che è stato speso per i "ciaffi", tipo flatbox, paraluce, cavi, spine, minuterie....
lasciamo stare che, in questi due mesi, ho fatto si e no 6 foto... :shock:
lasciamo stare che la strumentite non mi è per nulla passata... un bel....SW80ED... :roll: e altro in mente..
Ma voglio guarire, mi sto dissanguando.. non ho più nemmeno i soldi per il gasolio, mangio pane e acqua e mi rammendo i calzini... qualche antidoto noto??? :wink: :wink:

Cieli sereni e.. tante, tante stelle!! con quel che costano!!



benvenuto benvenuto e ancora benvenuto nel clan !!!!!!!!
ne so qualcosa io ormai mi limito ai dettagli visto che con il mio setup non so cosa potrei comprare x migliorarlo ,ma ,credimi, c'è sempre qualcosa da prendere perchè non si sa mai ,metti che ti serve per........
guarda E' UNA BRUTTA BESTIA ,aescine subito visto che sei all'inizio prima di giungere al punto di non ritorno :!:


Top
     
 
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 23:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 12:59
Messaggi: 185
Località: Modugno (BA)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
soering ha scritto:

non oso fare l'addizione




se ti può essere utile, ho calcolato 2598 euro.

:lol: :lol: :lol: :lol:

Più o meno quello che ho speso io in un paio di mesi fra telescopio e accessori (anzi telescopio ancora da pagare 8) ).

R.

_________________
"E quando miro in cielo arder le stelle
Dico fra me pensando:
A che tante facelle?
Che fa l'aria infinita, e quel profondo
Infinito seren? Che vuol dir questa
Solitudine immensa? ed io che sono?"
____
Strumentazione principale
Telescopio: Dobson RP ASTRO m.a.t.h. 12''
Oculari: Televue Nagler 7/13/26mm e Pentax XW 20mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2009, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Anche io ero caduto vittima della strumentite ma poi ne sono venuto fuori senza alcuna cura disintossicante.
Fate come me: annotatevi quante serate riuscite a farvi con i vostri strumenti, e x quante il meteo vi impedisce di uscire.
Non ci volevo credere, ma poi nero su bianco, tutto il 2008 segnato e da lì ho capito che prendere altra attrezzatura sarebbe stato buttare i soldi... e dopo aver iniziato a segnare anche le serate del 2009 ho deciso anche di sfoltire il parco strumenti, altro che strumentite!
Basta segnarvi le serate, facile facile, vedrete come vi passerà la voglia di comprare altra attrezzatura!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2009, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Blackmore ha scritto:
Anche io ero caduto vittima della strumentite ma poi ne sono venuto fuori senza alcuna cura disintossicante.
Fate come me: annotatevi quante serate riuscite a farvi con i vostri strumenti, e x quante il meteo vi impedisce di uscire.
Non ci volevo credere, ma poi nero su bianco, tutto il 2008 segnato e da lì ho capito che prendere altra attrezzatura sarebbe stato buttare i soldi... e dopo aver iniziato a segnare anche le serate del 2009 ho deciso anche di sfoltire il parco strumenti, altro che strumentite!
Basta segnarvi le serate, facile facile, vedrete come vi passerà la voglia di comprare altra attrezzatura!


Ma la causa e' proprio quella!!! :shock:
Fuori e' brutto tempo e come lo passo?
A studiare cosa comprare x quando verra' il sereno!!
Io sono arrivato addirittura a studiare di comprare gli oculari siebert per portare il miyauchi a 71x. :shock:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2009, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16169
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ommamma! Ormai la strumentite fa più danni dei videopoker e del lotto. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2009, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23687
soering ha scritto:
....
non oso fare l'addizione.....


non ti preoccupare, hai tanti amici qua :lol:

R152 ha scritto:
...
totale circa 2600 :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
....


roberto76 ha scritto:

.... ho calcolato 2598 euro....

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2009, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5378
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
aa una brutta malattia!!..io spero di riuscire a stare "fermo" per un pò..al momento son soddisfatto di quel che ho

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2009, 21:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 2000
Tipo di Astrofilo: Visualista
Blackmore ha scritto:
Anche io ero caduto vittima della strumentite ma poi ne sono venuto fuori senza alcuna cura disintossicante.
Fate come me: annotatevi quante serate riuscite a farvi con i vostri strumenti, e x quante il meteo vi impedisce di uscire.
Non ci volevo credere, ma poi nero su bianco, tutto il 2008 segnato e da lì ho capito che prendere altra attrezzatura sarebbe stato buttare i soldi... e dopo aver iniziato a segnare anche le serate del 2009 ho deciso anche di sfoltire il parco strumenti, altro che strumentite!
Basta segnarvi le serate, facile facile, vedrete come vi passerà la voglia di comprare altra attrezzatura!

ottimo post blackmore, dopo l'ultima uscita fallimentare sabato scorso qualcosa forse si è mosso nella mia testa, ho capito che è meglio vedere bene, tanto e con accessori di qualità per poche volte all'anno piuttosto che male, di fretta e con uscite improvvisate.... nello stesso luogo dove non ha portato per pigrizia e paura del maltempo lo strumento più grande....


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2009, 1:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 14:49
Messaggi: 544
Località: Mello
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
Ma la causa e' proprio quella!!! :shock:
Fuori e' brutto tempo e come lo passo?
A studiare cosa comprare x quando verra' il sereno!!
Io sono arrivato addirittura a studiare di comprare gli oculari siebert per portare il miyauchi a 71x. :shock:

Bravo!!! hai capito dove sta il problema!!!!

_________________
William Optic GT1 HD con Skysensor 2000PC v.2.06 / Maede SN 10" UHTC /
William Optic Magrez II 80/500 / Lidlocolo 10x50 / Webcam Vesta675/ Altair Astro GP-Cam/ Canon EOS 350D non mod. EOS 500D mod. Baader/ Vivitar 70/260


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2009, 7:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vale75 ha scritto:
Blackmore ha scritto:
Anche io ero caduto vittima della strumentite ma poi ne sono venuto fuori senza alcuna cura disintossicante.
Fate come me: annotatevi quante serate riuscite a farvi con i vostri strumenti, e x quante il meteo vi impedisce di uscire.
Non ci volevo credere, ma poi nero su bianco, tutto il 2008 segnato e da lì ho capito che prendere altra attrezzatura sarebbe stato buttare i soldi... e dopo aver iniziato a segnare anche le serate del 2009 ho deciso anche di sfoltire il parco strumenti, altro che strumentite!
Basta segnarvi le serate, facile facile, vedrete come vi passerà la voglia di comprare altra attrezzatura!


Ma la causa e' proprio quella!!! :shock:
Fuori e' brutto tempo e come lo passo?
A studiare cosa comprare x quando verra' il sereno!!
Io sono arrivato addirittura a studiare di comprare gli oculari siebert per portare il miyauchi a 71x. :shock:

Faccio un mio approfondimento sul tema:
Torni da una bella nottata, sei appagato, ma vorresti di più per Osservare/fotografare dellìaltro.
Torni da una serata fallimentare, sei frustrato, ti illudi allora che comprando miglioreresti le condizioni del cielo. :shock:
Insomma non se ne esce fuori, forse l'unico rimedio sarebbe "strumendol", farmaco contro la strumentite cronica da assumersi regolarmente 2 volte dopo i pasti, coadiuvato da "strumendol.net" vers. beta, software che inibisce la navigazione in internet di siti commerciali d'astronomia (anchemercatini dell'usato).

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010