1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 5 settembre 2025, 19:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: JohnHardening e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danziger ha scritto:
si anche tu hai ragione, ma si vede che la domanda è talmente alta che qualcuno è disposto a pagare anche di più del prezzo commerciale pur di assicurarselo...non ho altra spiegazione!! :mrgreen:

cieli sereni!!


Oppure, visto il prezzo relativamente basso, l'acquirente per lo più neofita non si sincera del prezzo del nuovo e acquista al volo per non perdere l'occasione :roll:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23690
L127 ha scritto:
Danziger ha scritto:
si anche tu hai ragione, ma si vede che la domanda è talmente alta che qualcuno è disposto a pagare anche di più del prezzo commerciale pur di assicurarselo...non ho altra spiegazione!! :mrgreen:

cieli sereni!!


Oppure, visto il prezzo relativamente basso, l'acquirente per lo più neofita non si sincera del prezzo del nuovo e acquista al volo per non perdere l'occasione :roll:

Luca


credo sia questo un motivo importante!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
L127 ha scritto:
Danziger ha scritto:
si anche tu hai ragione, ma si vede che la domanda è talmente alta che qualcuno è disposto a pagare anche di più del prezzo commerciale pur di assicurarselo...non ho altra spiegazione!! :mrgreen:

cieli sereni!!


Oppure, visto il prezzo relativamente basso, l'acquirente per lo più neofita non si sincera del prezzo del nuovo e acquista al volo per non perdere l'occasione :roll:


La seconda che hai detto! :)

Infatti non stiamo parlando di un oggetto introvabile che può far lievitare il suo prezzo nell'usato. Nuovo e pronta consegna si trova facilmente, è che i "polli" abboccano ad annunci in cui l'usato viene venduto a prezzo del nuovo, e poichè anche nuovo non costa molto, il "pollo" pensa "quanto costa poco, che affare!"

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
robcitt ha scritto:
Tieni conto che i prezzi del nuovo sono aumentati, ad esempio otticasanmarco ora lo vende a 175€. Recentemente ho venduto il mio, vecchio di un anno e ben tenuto, a 120€, spese di spedizione comprese, e le richieste sinceramente non sono mancate.


A me lo proposero a 250 euro... :roll:

Quoto per i "tentativi di truffa". Evidentemente qualcuno c'ha provato e tutti a ruota, guardando i mercatini, si sono convinti di poter fare un affare.

Poi, per l'appunto, mica sono ortoscopici Zeiss... :roll:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 16:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 10:03
Messaggi: 291
Località: NON LO SO PIU' - L'Aquila
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nel mio caso chiaramente l'acquirente non aveva cercato il prezzo del nuovo
prima di alzare la quotazione d'asta... insomma e' assurdo terminare un'asta per un mak 90 a 152E, partendo da 0,01E... e senza alcun accessorio....
all'epoca era praticamente il prezzo del nuovo accessoriato.
Sarà pure uno strumento pratico e funzionale, ma prima di "sparare" bisognerebbe
sempre cercare qualche informazione in piu'.
ciao, Max


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2009, 11:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
max, se poi vogliamo dirla tutta, sottraendo le tasse di ebay, ecco che è stato venduto ad una cifra consona :P :P :P


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2009, 12:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 10:03
Messaggi: 291
Località: NON LO SO PIU' - L'Aquila
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
maidiremirko ha scritto:
max, se poi vogliamo dirla tutta, sottraendo le tasse di ebay, ecco che è stato venduto ad una cifra consona :P :P :P



eh eh ... vero, pero' la cifra sborsata dall'acquirente non e' consona... :-(

cmq hai ragione... bisogna considerare anche questo
ciao, Max


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2009, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
maxdedeo ha scritto:
Nel mio caso chiaramente l'acquirente non aveva cercato il prezzo del nuovo
prima di alzare la quotazione d'asta... insomma e' assurdo terminare un'asta per un mak 90 a 152E, partendo da 0,01E... e senza alcun accessorio....


Sai che non è un caso isolato?
Un mio amico seguiva un'asta per un obiettivo per la reflex, asta che è finita l'oggetto aggiudicato a un prezzo superiore a quello del nuovo (il mio amico si era ritirato da un pezzo, quando aveva raggiunto il prezzo che intendeva pagare come buon affare nell'usato).
Io invece avevo seguito l'asta di un cercatore, questo è stato venduto alla fine al prezzo del nuovo.
Ho lavorato un periodo dando una mano a una piccola ditta di filatelia, che vende francobolli in aste su E-Bay: capitava spesso (e il titolare della ditta se ne meravigliava lui stesso) che lotti di francobolli di scarso valore, e che si presume non lo aumenteranno nel futuro, venissero aggiudicati a prezzi molto superiori alle quotazioni di listino. Non cifre assurde, ma annate che valevano 10 Euro aggiudicate a 30 Euro.

Evidentemente E-Bay scatena degli strani istinti competitivi negli esseri umani.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2009, 12:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 10:03
Messaggi: 291
Località: NON LO SO PIU' - L'Aquila
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ford Prefect ha scritto:

Evidentemente E-Bay scatena degli strani istinti competitivi negli esseri umani.



Guarda.. su questo non ci sono dubbi.... e' davvero un mercato diabolico ;-)
ciao, Max


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2009, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23690
maxdedeo ha scritto:
Ford Prefect ha scritto:

Evidentemente E-Bay scatena degli strani istinti competitivi negli esseri umani.



Guarda.. su questo non ci sono dubbi.... e' davvero un mercato diabolico ;-)
ciao, Max



sono d'accordo, ci si accanisce e si perde il controllo, è capitato anche a me per fortuna su un oggetto di scarso valore :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: JohnHardening e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010