1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 9:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Problema trepiede EQ6
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, anch'io sono confrontato con questo problema. Posseggo una CG5-GT che ha lo stesso treppiede della eq6 (ad occhio :shock: ).
Nel mio caso il problema che ho riscontrato è questo: gamba che tende a ovalizzarsi (anzi, proprio a schiacciarsi) e, all'interno, la placchetta che spinge sulla gamba che tende a piegarsi.
Sono riuscito a sbloccare parzialmente 2 gambe su 3 con la seguente procedura:
1. bisogna togliere la gamba (tutta , parte grossae piccola) dalla testa. La parte scura attaccata alla testa ha delle brugole che fissano la gamba a questo raccordo. Purtroppo il tutto è anche incollato e non sono riuscito a sfilarle tutte e 3 (ecco perchè solo 2 :mrgreen: ). Una volta tolta la gamba dalla testa si rimane in mano con: Gamba superiore, gamba inferiore e "pezzo nero con sopra la vite che stringe" ( :mrgreen: :mrgreen: ).

2. a questo punto bisogna togliere il puntale (quello che va ad infilarsi nel terreno). Questo è "solo" incollato, i miei si sono staccati agevolmente (qualche martellata delicata frapponendo spessore di legno tra martello e piedino).

3.staccare la parte "nera con bloccaggio della gamba" dalla gamba (anche qui ci sono brugoline e colla :evil: ), se non ci riuscite si può saltare questo passaggio. Se ci riuscite vi ritroverete con la parte nera con inserita la gamba inferiore e la gamba superiore staccate.

4. altra parte difficile: sfilare (all'indietro) la gamba interna dal blocco nero (la gamba ha un bordo piegato e non può uscire in avanti). All'inizio sarà difficile, vi potete aiutare con grasso spray (dopo dovete asciugare tutto bene). Quando avrete sfilato la gamba noterete che è schiacciata (a questo non c'è rimedio credo). All'interno del famoso blocco nero c'è una piastrina in ferro che serve al bloccaggio, questa piastrina sarà storta (cade fuori da sola). Raddrizzatela. Questa è una dei 2 motivi per i quali la gamba si blocca ! Una volta raddrizzata vedrete che dove i tubi sono rotondi scorrono come nuovi, dove sono ovalizzati sono sempre duretti. Comunque dopo questa operazione si riesce ad utilizzarli abbastanza bene.

Astrobond potrà eventualmente consigliarci qualche modifica per eliminare queste piastrine che si stortano (non bastavano dei tappi in gomma? :evil: ), ora abbiamo tutti le gambe schiacciate :mrgreen: .

Ciao e fatemi sapere se avete provato

Edit: eventualmente posso fare qualche foto e postarla


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema trepiede EQ6
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Teo66 ha scritto:
Ciao, anch'io sono confrontato con questo problema. Posseggo una CG5-GT che ha lo stesso treppiede della eq6 (ad occhio :shock: ).
Nel mio caso il problema che ho riscontrato è questo: gamba che tende a ovalizzarsi (anzi, proprio a schiacciarsi) e, all'interno, la placchetta che spinge sulla gamba che tende a piegarsi.
Sono riuscito a sbloccare parzialmente 2 gambe su 3 con la seguente procedura:
1. bisogna togliere la gamba (tutta , parte grossae piccola) dalla testa. La parte scura attaccata alla testa ha delle brugole che fissano la gamba a questo raccordo. Purtroppo il tutto è anche incollato e non sono riuscito a sfilarle tutte e 3 (ecco perchè solo 2 :mrgreen: ). Una volta tolta la gamba dalla testa si rimane in mano con: Gamba superiore, gamba inferiore e "pezzo nero con sopra la vite che stringe" ( :mrgreen: :mrgreen: ).

2. a questo punto bisogna togliere il puntale (quello che va ad infilarsi nel terreno). Questo è "solo" incollato, i miei si sono staccati agevolmente (qualche martellata delicata frapponendo spessore di legno tra martello e piedino).

3.staccare la parte "nera con bloccaggio della gamba" dalla gamba (anche qui ci sono brugoline e colla :evil: ), se non ci riuscite si può saltare questo passaggio. Se ci riuscite vi ritroverete con la parte nera con inserita la gamba inferiore e la gamba superiore staccate.

4. altra parte difficile: sfilare (all'indietro) la gamba interna dal blocco nero (la gamba ha un bordo piegato e non può uscire in avanti). All'inizio sarà difficile, vi potete aiutare con grasso spray (dopo dovete asciugare tutto bene). Quando avrete sfilato la gamba noterete che è schiacciata (a questo non c'è rimedio credo). All'interno del famoso blocco nero c'è una piastrina in ferro che serve al bloccaggio, questa piastrina sarà storta (cade fuori da sola). Raddrizzatela. Questa è una dei 2 motivi per i quali la gamba si blocca ! Una volta raddrizzata vedrete che dove i tubi sono rotondi scorrono come nuovi, dove sono ovalizzati sono sempre duretti. Comunque dopo questa operazione si riesce ad utilizzarli abbastanza bene.

Astrobond potrà eventualmente consigliarci qualche modifica per eliminare queste piastrine che si stortano (non bastavano dei tappi in gomma? :evil: ), ora abbiamo tutti le gambe schiacciate :mrgreen: .

Ciao e fatemi sapere se avete provato

Edit: eventualmente posso fare qualche foto e postarla



Edit2: accipicchia, ho citato astrobond pensando che fosse lui che ha aperto il topic, scusa Pineta mi sa che sono rinco del tutto...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema trepiede EQ6
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per i messaggi, comunque a quanto vedo e leggo :D non sono l'unico ad avere questi problemi...certo che, già che il tutto è costato poco :shock: almeno un trepiede decente ce lo potevano dare.

P.S.: tranquillo Teo :D :D anzi proverò a vedere se con il tuo metodo il tutto migliora....e farò sapere.

Ciao Alex. :D

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010