1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 23:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 luglio 2006, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 10:33
Messaggi: 146
Località: Torino
Salve, io invece ho un problema maggiore!
Nonostante metta la montatura in bolla e nonostante mi allinei al nord (con bussola perchè non vedo la polare) e nonostante abbia portato l'asse polare al valore relativo alla mia latitudine, non riesco a fare un allineamento preciso.
3 stelle non riesco a beccarle perchè mi consiglia sempre stelle fuori campo. Con due stelle ci riesco e la montatura mi da "alignment successful" però poi se provo a puntare oggetti facili tipo giove, vedo che il goto non prende minimamente. E' fuori traiettoria e non di poco.
Se avete consigli ...

Montatura HEQ5ProSkyscan

Grazie

_________________
Dario DM
aka
Centauro

VIXEN 102M e SW MAK150 su HEQ5PRO SKYSCAN + newton 114/1000
Binoculare Baader + oculari Hyperion
Canon 400d e Binocolo Ziel 10x50
Philips TOUCAM PRO II


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 luglio 2006, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Tutte le regolazioni di montature abbastanza economiche hanno delle belle tolleranze, può essere falsata la bolla, la scala delle latitudini, ecc..
Il mio consiglio è quello di mettersi in un posto dove la Polare sia ben visibile ed effettuare un buono stazionamento, almeno una volta.
Da esso si capirà come correggere gli errori sopra detti, ad esempio nel mio caso devo mettere la longitudine a 48/49° invece che 45,5° ed ho memorizzato la posizione della bolla (anch'essa un pelo fuori) da replicare per avere il tutto correttamente stazionato.
Anche le tacche incollate sugli assi a mò di etichetta adesiva erano fuori posto, gli assi devono essere ben perpendicolari in posizione iniziale.
Bisogna imparare i difetti meccanici e porvi rimedio in questo modo !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 luglio 2006, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 maggio 2006, 19:08
Messaggi: 47
A proposito della messa in bolla della montatura,
ci ho provato usando prima quella sferica che scompare di fatto quando si monta il blocco forcella+ottica sopra il treppiede. Infatti il mio telescopio, il CPC Celestron, ha questo.... ehm, optional :shock: di serie:
La bolla sferica è posta sopra il treppiede. :o

Ho provato allora ad usare la tradizionalissima livella da carpentiere che ha, sì, una bolla, ma non sferica. La devo girare un pò in tutte le direzioni per cercare di ottenere un livellamento preciso col terreno...
Qualcuno ha il mio stesso problema?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010