1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 30 agosto 2025, 18:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: EQ synscan 3.24
MessaggioInviato: lunedì 9 febbraio 2009, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
è proprio di questo il mio terrore di fare quest aggiornamento.
Grazie Giancarlo x la delucidazione n merito al bug fix.

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ synscan 3.24
MessaggioInviato: lunedì 9 febbraio 2009, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Pilolli ha scritto:
migliorare la precisione di puntamento? Se c'è una cosa su cui proprio non posso lamentarmi, quella è la precisione di puntamento della mia eq6. Che tipo di problemi hai Black?

Bè Giancarlo, io venivo dallo skysensor e pensavo che un prodotto, sebbene estremamente più economico, ma più moderno di almeno 10-15 anni potesse costituire un passo avanti o comunque essere preciso ed affidabile come il vixen.
Intendiamoci, io sul forum ho sempre difeso la eq6 perchè per quel che costa... va bè... si sa che chi poco paga poco piglia.
Non ci sono problemi o difetti veri e propri... ma è come dire che la bmw degli anni 90 è più comoda, consuma meno, corre di più dell'ultima bmw del 2009... :wink:
Comunque per dirne una... la mia di rado mi porta gli oggetti perfettamente al centro del campo di ripresa, e parliamo del pentax 75 con la reflex canon (buon stazionamento polare e poi allineamento a 3 stelle). Non è che non li centra eh.. però ti aspetti che con 500mm di focale sia tutto la senza dover toccare niente, poi il resynch non mi ha effetti positivi...
Si... il vixen skysensor era un'altra cosa, ma forse sono troppo un nostalgico.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ synscan 3.24
MessaggioInviato: martedì 10 febbraio 2009, 1:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Blackmore ha scritto:
Si... il vixen skysensor era un'altra cosa, ma forse sono troppo un nostalgico.

Eh... si stava meglio quando si stava peggio... :)
Scherzi a parte, è strano quanto mi dici. La mia l'ho usata con il c9 e la Atik 16HR. Gli oggetti erano sempre ben dentro al sensore (magari un colpetto glielo dò per centrarlo meglio, ma stiamo parlando di un c9). O la tua ha effettivamente una resa inferiore oppure il bilanciamento è leggermente fuori. Quando ho problemi di puntamento, infatti, è sempre colpa del bilanciamento errato.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ synscan 3.24
MessaggioInviato: martedì 10 febbraio 2009, 8:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Il bilanciamento lo curo molto, per cui escludo sia quello. Probabilmente sono solo stato abituato "male" :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ synscan 3.24
MessaggioInviato: martedì 10 febbraio 2009, 9:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 10:03
Messaggi: 291
Località: NON LO SO PIU' - L'Aquila
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
confermo quanto dice Guido...
Con l'allineamento ad una sola stella (e per giunta fatto solo tramite il sinc da planetario, quindi senza goto iniziale), lo ss2k e' molto piu' preciso dello skyscan.
Ma indubbiamente era anche su una fascia di prezzo ... il solo controller costava piu' di una eq6 completa...
:( :( :(

ciao, Max


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ synscan 3.24
MessaggioInviato: martedì 10 febbraio 2009, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Signori, qui parliamo della sky watcher, dove non c è uno standard di produzione
e che ogni singolo esemplare ha piu o meno difetti di un altro, quindi io credo ad entrambi, io ho avuto 2 "nuovissime" eq6 ed una è diversa dall altra ve lo garantisco, quella che ho adesso gracchia e mi porta gli oggetti sempre al centro invece quella che avevo l anno scorso non gracchiava e non mi portava mai gli oggetti neanche in periferia del campo inquadrato, immagianate un po che standard di prouzione possa essere questo.
qui ripeto parliamo di sky watcher e no di Paramount o 10 Micron o quant' altro,
badiamo bene.
domenico

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ synscan 3.24
MessaggioInviato: martedì 10 febbraio 2009, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3443
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho aggiornato ieri sera, pare funzionare.
Con le tre HEQ5 (la mia compresa) che ho visto funzionare gli oggetti sono SEMPRE nel campo, zona centrale (oculare intorno a 100x)

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010