devo riuscire a capire dove si crea esattamente lo sbaffo se mai poi vi posto l'immagine, appena riesco a fare qualcosa, così mi date una dritta. ok?
fulvio mete ha scritto:
Ciao:
Cita:
se avessi un generatore di stelle artificiali sarebbe proprio il massimo!
puoi improvvisare un generatore di stelle artificiali mettendo un led (o se non cel'hai una piccola lampadina) dietro ad un oculare da 4 o 5 mm.
Naturalmente, se operi dentro casa ,dovresti porlo alla massima distanza possibile dal telescopio, e mettere probabilmente la camera CCD su una prolunga, dato che il punto di fuoco fuoriesce notevolmente dal tubo.
ok per potermi calcolare la lunghezza che deve avere la prolunga, sono andato a rivangare dal libro di Walter Ferreri la formula dei punti coniugati, se ho interpretato bene dice:
conoscendo la distanza che c'è tra l'ggetto e lo specchio primario e la focale dello strumento si dovrebbe ottenere la distanza focale dove si genera limmagine:
1/p+1/q=1/f dove p è la distanza dell'oggetto, q è la distanza focale dove si crea l'immagine ed f è la distanza focale dello strmento.
quindi se ho fatto bene i calcoli si ha :
q=(f-p) / (-p f)
se ho un oggetto a 5 m, la folcale del mio trumento è di 0,75, la distanza focale dove si crea l'immagine è a 1.13 m dal primario quindi a 38 cm in più della focale dello trumento.
ragazzi sbaglio qualcosa?
grazie di nuovo a tutti! e almeno a voi cieli sereni! e buon week end!