1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 12:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 luglio 2006, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
Si, acquistato a Monopoli (ci abito). Ho usato si gli stessi oculari, ma non la stessa barlow. Sul C6 ho usato la X-Cel (2x) sul 70 quella 3x in dotazione (la messa a fuoco non va sul 70 con x-cel).
Quindi sul 70 l'ho spinto a 262 (350/4 (oculare Omni) x 3 (Barlow Meade)). Sul C6 al massimo riesco ad usare l'oculare 6mm senza barlow, altrimenti vedo tutto sfocato (difetto che ho sia usando l'Omni 4mm che l'Omni 9mm x 2(barlow x-cel); questo l'ho verificato in varie occasioni, non solo l'altra sera). Quindi il C6 viaggiava a 1500/6 = 250, meno del 70, ed a 1500/9x2 = 333 ingrandimenti. Ed ero al limite sulla luna come anche su Giove. Già così vedevo parecchio sfocato e con notevole "turbolenza". Oltre è proprio impossibile andare.

Quindi qualche perplessità la conservo.. in fondo erano 250 ingrandimenti contro i 262 del Meade.

Ed ho difficoltà a credere che sia stata solo la serata sfavorevole, perchè già in altre occasioni ho riscontrato gli stessi problemi col C6.. solo mi mancava il confronto col 70.

Voi che esperienze avete con i vostri tele?

Ciao
Piero


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 luglio 2006, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se osservi dalla città, non ti è consentito spingerti oltre un certo ingrandimento dato il seeing che c'è:io col mio mak, quando osservo da Roma, non sono quasi mai andato oltre i 150X con il 10mm, solo qualche volta, 2 o 3, mi sono spinto a 250X con il 6mm...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 luglio 2006, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
Tieni conto però che in queste sere da Monopoli ad occhio nudo, ed io sono cieco come una talpa, riesco a vedere Vega e parte delle stelle che compongono la Lira.. quindi magnitudine 4 circa.. ma io sono una vera talpa, a malapena leggo i cartelli stradali! Eh, eh, eh..

Non so a Roma come sei messo.. mi incuriosisce la cosa.
Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 luglio 2006, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, io sono miope ma ho gli occhiali :wink: Li uso solo quando devo vedere il cielo ad occhio nudo, ma mi sono indispensabili. Ti faccio un piccolo esempio:quello che a Roma vedo con gli occhiali, lo vedo al mare, dove il cielo è molto buio, senz aocchiali, quindi fatti un pò due calcoli....anche con gli occhiali riesco a vedere solo 3, forse 4 stelle del piccolo carro. però a me manca 1710 a desra e 0.75/10 a sinistra, non so a te quanto manca, e senz aocchiali vedo solo la polare. Credo che da li il cielo sia migliora di quello di Roma; almeno spero che la sia nero, perchè qua è grigio :cry:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 luglio 2006, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok Pieroim. Qualcosa di più chiaro c'è, indubbiamente, per quanto mi risulti strano comunque questo divario minimo, come tu dici.
Il seeing è un gran bastardo, a volte anche osservazioni quasi contemporanee sono vanificate proprio per questo motivo e chi fa riprese ad alta risoluzione lo vede dai propri filmati.
Sicuramente due serate diverse portano anche a "elaborare" i ricordi in modo personalizzato.
Per cui può darsi che l'osservazione in una serata favorevole con uno strumento confrontata al ricordo di un'altra (magari meno favorevole) con un altro, accentui il divario.
L'unica cosa da fare è il confronto fianco a fianco e con oculari che abbiano la medesima qualità e forniscano più o meno gli stessi ingrandimenti.
Se la serata è particolarmente sfavorevole il telescopio più grande, essendo più luminoso e con maggiore definizione, ti farà comunque avvertire un po' di più il seeing in quanto oggetti piccoli saranno più visibili e disturbati.
L'attenzione dovrà essere rivolta a particolari più o meno confrontabili (se si possono confrontare particolari visti con strumenti del diametro uno il doppio dell'altro).
Personalmente, pur apprezzando molto il piccino di casa Meade, lo considero per quello che è: un'ottica di qualità discreta con dimensione contenute e praticità di utilizzo anche per un neofita.
Ma se voglio veramente osservare, con comodità di utilizzo, eccellente visione sia nel planetario sia nel profondo cielo, faccio un po' di fatica in più e monto il C9 o comunque uno strumento più grosso del 7 cm acromatico.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 luglio 2006, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
bhe, io intendevo con gli occhiali.. perchè senza non vedo la punta del naso! Mho esagero un pò.. Cmq col sinistro, anche con gli occhiali, ci vedo per modo di rire, nel senso che ai circa 7 gradi va aggiunto un fortissimo astigmatismo.. praticamente lo ho "per figura".. non mi sentirei a mio agio con la benda a mho di pirata!
Col destro va decisamente meglio, poco più di 5 gradi, sempre con forte astigmatismo. Diciamo che arrivo a vedere circa 9/10...

Ciao


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010