kappotto ha scritto:
Più avanti mi vorrei cimentare nell'astrometria, nel calcolo delle curve di luce ecc. Le applicazioni sono tante: dal transito dei pianeti extrasolari, alle variabili, alle doppie strette, comete ecc.
Cosa serve? Spiegatemelo come se avessi 5 anni

Vincenzo, un visualista come te puo' iniziare gia' subito con la stima visuale delle stelle variabili. Dopo che cominci a godere come una scimmia sulle prime curve di luce che ottieni, potresti passare ad un PC ed una webcam modificata (per risparmiare) e poi se la scimmia ti prende ancora di piu' e solo allora, passerei ad un CCD con filtri fotometrici. E da qui ad allora ne hai da divertirti.
Come vedi, come attivita' non presuppone accessori costosissmi ed inavvicinabili, basta quello che hai gia', inoltre Cristiano Fumagalli saprebbe indirizzarti adeguatamente, appena sara' in grado di aiutarti....
Inoltre, anch'io sono un ex variabilista visuale (allo star party sull'amiata ho pure fatto una curva di luce con la Canon), per cui se hai dubbi, non esitare a contattarmi.