1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 7:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopietto per autoguida...
MessaggioInviato: domenica 25 gennaio 2009, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il focheggiatore è un crayford (senza riduzione 1:10) che regge bene i pesi, come ti dicevo, quell'anello arancione si svita e ti ritrovi un attacco SC, il gruppo focheggiatore ruota tutto ed è comodo per orientare la camera senza doverla toccare, il porta oculari/diagonale è con vite che aziona una ghiera, per cui autocentrante. Secondo me è proprio costruito bene, è piccolissimo, puoi quasi tenerlo in tasca. Io purtroppo non l'ho ancora usato per foto deep sky, ma ti posso postare qualche immagine fatta alla luna, in una serata di pessimo seeing, usando una montatura altazimutale (quella del Celestron 114 Slt), inoltre qui puoi trovare riprese che ho fatto al Sole (un campo per me completamente nuovo)
viewtopic.php?f=16&t=35049
Roberto


Allegati:
serie copia.jpg
serie copia.jpg [ 199 KiB | Osservato 445 volte ]
mosaico del 081008 copia.jpg
mosaico del 081008 copia.jpg [ 262.4 KiB | Osservato 440 volte ]
triade.jpg
triade.jpg [ 86.91 KiB | Osservato 440 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopietto per autoguida...
MessaggioInviato: domenica 25 gennaio 2009, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 17:27
Messaggi: 115
Località: Potenza Basilicata
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti sia per queste che per quelle del sole. Come sono quelli dei diaframma? Ci sei andato di persona ovviamente... Quasi quasi la faccio la pazzia... Ma anche il 66 ED sembra un bel telescopio...

_________________
".. E' pieno di stelle qui.." (A.C. Clarke 2001 Odissea nello spazio)
Rocco Vernavà aka rv70geo osserva con:

Celestron C8S GT XLT - Canon EOS Rebel XT non modificata - Vixen New Polaris R100L (richiamato in servizio)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopietto per autoguida...
MessaggioInviato: domenica 25 gennaio 2009, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il diaframma non è distante da casa mia e ci sono andato diverse volte, mi sono sempre trovato bene, nel caso chiedi di Francesco. Il 66ed è sicuramente un buono strumento, ma se non lo trovi in offerta, è anche un altro prezzo.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010