1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 17:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 23 gennaio 2009, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 21:41
Messaggi: 423
Località: Castellammare di Stabia
Quella notte fortunatamente ero sveglio, tornavo da una serata con amici.

C'era un pò di vento, ma per il resto il cielo era sgombro (provincia di napoli).

Quando ci ripenso, il ricordo più sorprendente che ho è che le stelle erano talmente tante e talmente luminose che ogni tanto bisognava distogliere lo sguardo.

Mai più visto niente di simile....

Ernesto
http://remanzacco.blogspot.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 23 gennaio 2009, 13:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Mezza Italia era piena di nuvole e a roma pioveva. Tra l'altro c'era un forte Luna (e chi ha visto la via lattea vuol dire che aveva un cielo eccezzionale). Era tra sabato e domenica, sarebbe stato perfetto da quel punto di vista. Io la domenica mi son svegliato presto per partire e non vi dico l'avventura per andare in aereoporto e prendere l'aereo.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 23 gennaio 2009, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16958
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Mezza Italia era piena di nuvole e a roma pioveva. Tra l'altro c'era un forte Luna (e chi ha visto la via lattea vuol dire che aveva un cielo eccezzionale). Era tra sabato e domenica, sarebbe stato perfetto da quel punto di vista. Io la domenica mi son svegliato presto per partire e non vi dico l'avventura per andare in aereoporto e prendere l'aereo.

Ne sei sicuro?
Io ero a uno star party e gli star party non si fanno con la Luna piena
Luna nuova il 26/9/2003 alle 03h08m UT

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 23 gennaio 2009, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 20:42
Messaggi: 385
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, io ero a letto e mi sono svegliato circa alle 4 di mattina per gli allarmi degli uffici vicino casa che suonavano per la prolungata assenza di corrente...quella sera ero andato a letto con la tapparella alzata e una volta sveglio ho guardato fuori... :shock: :shock: la prima sensazione è stata: smarrimento :? ero troppo abituato alle luci cittadine :) sono uscito in pigiama :lol: sul terrazzo e ho visto un brulicare infinito di stelline :shock: c'era vento e sereno...purtroppo il cielo non era scurissimo perchè l'alba non era molto lontana ma comunque è stato FANTASTICO! All'epoca non avevo strumenti, conoscevo benino le costellazioni......ma non sono riuscito ad individuarne una :D :D

_________________
Rock'n'roll ain't noise pollution...

OTA: Dobson 20", C14XLT, C8 Starbright (ventole+blocco specchio+vellutino+diaframmi), 150ED, C5 Starbright, 80ED PRO, MAK90.
MOUNT: Gemini G41, Gemini G42, YALO GEM-1, AZ-EQ5; CCD: QHY268M, AST8300 Mono, Atik4000.
Canon: 6D, 500D Full Spectrum, EF 100-400mm II L USM; Zeiss Jenoptem 10X50 & 8X30, Wega 25X100; Panoptic 27, Hyperion zoom ecc ecc...

...Rock'n'roll ain't gonna die!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 23 gennaio 2009, 14:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Renzo ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
Mezza Italia era piena di nuvole e a roma pioveva. Tra l'altro c'era un forte Luna (e chi ha visto la via lattea vuol dire che aveva un cielo eccezzionale). Era tra sabato e domenica, sarebbe stato perfetto da quel punto di vista. Io la domenica mi son svegliato presto per partire e non vi dico l'avventura per andare in aereoporto e prendere l'aereo.

Ne sei sicuro?
Io ero a uno star party e gli star party non si fanno con la Luna piena
Luna nuova il 26/9/2003 alle 03h08m UT



Beh allora ricordo male e non sono andato a vedere le lunazioni. L'unica cosa sicura, almeno a Roma, e' stata la pioggia di notte e il fatto che mi sono dovuto alzare per andare a lavorare! :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 24 gennaio 2009, 0:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 13:38
Messaggi: 68
Località: Provincia di Brescia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io mi sono svegliato verso le 4 per un bisogno fisiologico e ho notato che c'era un po' più buio del solito. Ho messo la testa fuori ma purtroppo era prevalentemente nuvoloso, con qualche squarcio di cielo libero da cui faceva capolino qualche stellina.
Comunque ricordo che la cosa mi ha piuttosto deluso, un po' per il cielo impastato un po' perchè più di una cascina aveva accesi i generatori di emergenza (io abito in una frazione, e da un lato ho tutti campi): praticamente c'erano più luci dirette del solito!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 24 gennaio 2009, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
jeanluc ha scritto:
era la notte bianca a Roma, un incubo insomma... e pioveva!!!!!! :evil: :evil: :evil: :evil:


Si, mi ricordo :(

Un black out del genere, e ovviamente tutto coperto dalle nuvole...prima del nubifragio!!!
Che sfortuna! :(

Altrimenti vi immaginate le centinaia di migliaia di persone in giro per la Notte Bianca che avrebbero visto spegnersi la città e accendersi...la Via Lattea???
Il più grande spot possibile contro l'inquinamento luminoso, ed era nuvoloso!

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 24 gennaio 2009, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non mi ricordavo che ci fosse anche la Luna Piena, forse era tanta ma non piena.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 24 gennaio 2009, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
io ho dormito pesantemente tutta la notte, mi ricordo solo che la mattina al lavoro si parlava di cassa integrazione visto che la corrente non tornava.

questa discussione mi ha fatto pensare ad una cosa pero', l'inquinamento luminoso non è così brutto come lo si dipinge (in confrotno ad altri tipi di inquinamenti), basta rimuoverne la causa diretta e sparisce immediatamente :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 25 gennaio 2009, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 19:46
Messaggi: 510
Località: Meolo (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
all'epoca non avevo ancora cominciato a coltivare il mio hobby per l'astronomia ma fortunatamente a treviso era sereno e ho potuto vedere benissimo quello spettacolo..

ero in discoteca e a un certo punto è saltata la luce.. dopo una mezzoretta ad aspettare e dopo aver fatto un po di casino alla cassa per farci restituire i soldi dell'ingresso abbiamo deciso di tornare a casa..

per strada tutto buio.. all'inizio non capivo.. arrivo a casa, parcheggio la macchina, alzo gli occhi al cielo ed eccola li.. la via lattea che tagliava letteralmente il cielo in 2.. incredibile.. purtroppo all'epoca non sapevo nulla di astronomia ne tantomeno ero a conoscenza del significato della parola inquinamento luminoso ne della forma delle costellazioni ma quelle migliaia di stella se ci penso bene ce le ho ancora tutte davanti agli occhi.. bellissimo.. uno spettacolo mai piu rivisto..

_________________
Andrea Tosatto | My Blog | My Sky | My Boinc |


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010