1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 16:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: prolunga per 80ed
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2009, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Blackmore ha scritto:
Il mio c80ed andava a fuoco con un margine di circa 2 cm con il fuocheggiatore originale, ovviamente parlando di reflex digitale. Poi se vengono usati sistemi diversi, ruote portafiltri, ecc. non saprei.
Comunque la maschera di hartman la trovo utile per raggiungere un fuoco grossolano da sistemare poi con la misura del fmwh, o almeno io non sono mai riuscito a fuocheggiare precisamente solo con la maschera :oops:



davvero? questa è bella!
a me la 400D fa a fuoco "filo filo" dopo aver svitato le ghiera....
ma parli del pignone-cremagliera originale?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prolunga per 80ed
MessaggioInviato: sabato 17 gennaio 2009, 0:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
link77 ha scritto:
se riesci ad andare anche in exstra focale allora è sicuramente giusto quello che dici....mannaggia...perchè il mio non va a fuoco!!!!!


tranquillo, anche il mio sw80 non va a fuoco con la 350d, per farlo dovrei andare a fine corsa in extra ed estrarre di qualche millimetro l'adattatore da 2". ovvio che, però, utilizzo una prolunga da 3,5cm :D.

p.s. sto parlando di quando avevo il suo fok originale. adesso, con questo nuovo che ha il tubo più corto, a maggior ragione mi serve una prolunga

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prolunga per 80ed
MessaggioInviato: sabato 17 gennaio 2009, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4325
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ho tre prolunghe una da 2 una da 4 ed una da 8 cm che usavo per fate foto in proiezione.

Quella da 4 o 5 cm va bene, il focheggiatore è appena fuori di qualche centimetro e non flette.

Per rendere più sicuro il fuoco a parte stringere un po' la vitona sotto, consiglio di rendere più ruvido il punto di contatto fra le due zone di scorrmento, in internet trovi la prova di un astrofilo che lo ha fatto idem per 'orion.

Un gran bel tele non cè che dire, non vedol'ora di usarlo con la 450d modificata + filtro eos clip cls, almeno tornasse il sereno. Sempre nebbia Sigh!

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prolunga per 80ed
MessaggioInviato: sabato 17 gennaio 2009, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
tuvok ha scritto:
Blackmore ha scritto:
Il mio c80ed andava a fuoco con un margine di circa 2 cm con il fuocheggiatore originale, ovviamente parlando di reflex digitale. Poi se vengono usati sistemi diversi, ruote portafiltri, ecc. non saprei.
Comunque la maschera di hartman la trovo utile per raggiungere un fuoco grossolano da sistemare poi con la misura del fmwh, o almeno io non sono mai riuscito a fuocheggiare precisamente solo con la maschera :oops:



davvero? questa è bella!
a me la 400D fa a fuoco "filo filo" dopo aver svitato le ghiera....
ma parli del pignone-cremagliera originale?


SI, rigorosamente originale, questo qua: http://www.guidastro.org/?page_id=20
:wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010