1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Hyperion vs Vixen LVW
MessaggioInviato: mercoledì 14 gennaio 2009, 11:08 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il peso aumenta con il diminuire della focale. Tranne il 42.
Cioè il 22 pesa molto meno dell'8.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hyperion vs Vixen LVW
MessaggioInviato: mercoledì 14 gennaio 2009, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
Spectator ha scritto:
Anche io sono in procinto di acquistare i vixen LVW, visti i commenti positivi sia nel forum che fuori... in pratica sembra che un gradino sotto i Televue e i Pentax ci siano proprio loro...
Possiedo tre hyperion: 5, 13, 21. Allora mi sono fidato troppo della pubblicità altisonante, oggi non li ricomprerei.


un momento, ma i raffronti bisogna farli in rapporto al prezzo, un hyperion costa molto meno del vixen, tutto sommato è il minimo che si puo chiedere per circa 100 € il vixen minimo costa 170€ e poi tra il vixen e il pentax mi sembra che come differenza sia parecchia, non si puo paragonare il vixen al pentax e nemmeno l'hyperion al vixen, l'hyperion lo puoi paragonare agli orion stratus.


Ultima modifica di LorenzoS il mercoledì 14 gennaio 2009, 14:39, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hyperion vs Vixen LVW
MessaggioInviato: mercoledì 14 gennaio 2009, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Raffronto 8mm Hyp e 8mm LVW sotto cielo di Campo Felice, il primo è leggermente meno luminoso e ha bisogno di uno sguardo perpendicolare pena la sparizione dell'immagine, ma, sempre l'Hyperion, costa meno e ha in ogni caso un ottimo assemblaggio lenti.

Il 24LVW che ho attualmente non lo venderò mai e il 17 mm Hyperion che ho :) non lo venderò mai. La differenza di qualità ottica non è così evidente, sono peli nel tuorlo. :D
Perciò, per essere pratici, se non hai un telescopio di fattura fine, se non hai un cielo da invidiare, ..."per me pari sono"
max

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hyperion vs Vixen LVW
MessaggioInviato: mercoledì 14 gennaio 2009, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Io ho avuto il Lvw 13 fino all'arrivo dell'ethos e l'ho venduto proprio a malincuore.
Come qualita' , nitidezza e comodita' sono sicuramente superiori agli Hyp e paragonabili ai pentax xl.
Infondo e' dai Lvw che han clonato gli Hyp e gli stratus.
Se uno si "accontenta" di 65° di campo apparente sono tra i migliori della categoria,anche se un panoptic sulle lunghe focali e' leggermente migliore cosi come un pentax xl/xw sulle corte.
Se interessati alla focale 24, come il panoptic nn c'e niente,ma costano almeno 280euro...idem per i pentax.
Ma una volta presi a meno di una ethosstrumentite nn si cambiano mai piu..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hyperion vs Vixen LVW
MessaggioInviato: mercoledì 14 gennaio 2009, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vero in tutto ma come dice Lorenzo la differenza di prezzo cè e non poca.
Io ho un 13 e non mi sembra affatto male.

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hyperion vs Vixen LVW
MessaggioInviato: mercoledì 14 gennaio 2009, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 7:31
Messaggi: 400
Località: Reggio Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
LorenzoS ha scritto:
Spectator ha scritto:
Anche io sono in procinto di acquistare i vixen LVW, visti i commenti positivi sia nel forum che fuori... in pratica sembra che un gradino sotto i Televue e i Pentax ci siano proprio loro...
Possiedo tre hyperion: 5, 13, 21. Allora mi sono fidato troppo della pubblicità altisonante, oggi non li ricomprerei.


un momento, ma i raffronti bisogna farli in rapporto al prezzo, un hyperion costa molto meno del vixen, tutto sommato è il minimo che si puo chiedere per circa 100 € il vixen minimo costa 170€ e poi tra il vixen e il pentax mi sembra che come differenza sia parecchia, non si puo paragonare il vixen al pentax e nemmeno l'hyperion al vixen, l'hyperion lo puoi paragonare agli orion stratus.


Beh chi vuole paragonare cosa a cosa, hai interpretato male quello che ho scritto. Ho scritto che molti ritengono che come prestazioni il vixen venga immediatamente dopo gli oculari di fascia alta, e affermazioni del genere ce ne sono molte in passati topics simili, non ho paragonato il vixen al pentax o al televue!!! quando mai..... qui bisogna stare attenti a come si scrive e renderlo in maniera chiara, altrimenti si viene fraintesi :lol: e non è la prima volta che mi accade una cosa del genere... colpa mia, devo dedicare più attenzione alla lingua scritta.
Questo non è il mio pensiero, ma quello di altri che hanno veramente fatto raffronti avendoli provati un pò tutti. Io mi sono limitato a riportarlo... Il raffronto lo faccio eccome, perchè quando ho acquistato gli hyperion tre anni or sono ero ignorante in materia di oculari e non ne capivo le differenze, oggi spenderei qualcosa in più per avere un prodotto buono invece di fidarmi ciecamente della pubblicità come fa qualche neofita ingenuo e come ho fatto io a suo tempo quando ero più neofita di quel che sono oggi... :wink:

_________________
"Il mistero è prerogativa di tutti coloro che non vogliono aprirsi alla scienza"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hyperion vs Vixen LVW
MessaggioInviato: mercoledì 14 gennaio 2009, 15:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 14:25
Messaggi: 415
Tipo di Astrofilo: Visualista
Spectator ha scritto:
LorenzoS ha scritto:
Spectator ha scritto:
Anche io sono in procinto di acquistare i vixen LVW, visti i commenti positivi sia nel forum che fuori... in pratica sembra che un gradino sotto i Televue e i Pentax ci siano proprio loro...
Possiedo tre hyperion: 5, 13, 21. Allora mi sono fidato troppo della pubblicità altisonante, oggi non li ricomprerei.


un momento, ma i raffronti bisogna farli in rapporto al prezzo, un hyperion costa molto meno del vixen, tutto sommato è il minimo che si puo chiedere per circa 100 € il vixen minimo costa 170€ e poi tra il vixen e il pentax mi sembra che come differenza sia parecchia, non si puo paragonare il vixen al pentax e nemmeno l'hyperion al vixen, l'hyperion lo puoi paragonare agli orion stratus.


Beh chi vuole paragonare cosa a cosa, hai interpretato male quello che ho scritto. Ho scritto che molti ritengono che come prestazioni il vixen venga immediatamente dopo gli oculari di fascia alta, e affermazioni del genere ce ne sono molte in passati topics simili, non ho paragonato il vixen al pentax o al televue!!! quando mai..... qui bisogna stare attenti a come si scrive e renderlo in maniera chiara, altrimenti si viene fraintesi :lol: e non è la prima volta che mi accade una cosa del genere... colpa mia, devo dedicare più attenzione alla lingua scritta.
Questo non è il mio pensiero, ma quello di altri che hanno veramente fatto raffronti avendoli provati un pò tutti. Io mi sono limitato a riportarlo... Il raffronto lo faccio eccome, perchè quando ho acquistato gli hyperion tre anni or sono ero ignorante in materia di oculari e non ne capivo le differenze, oggi spenderei qualcosa in più per avere un prodotto buono invece di fidarmi ciecamente della pubblicità come fa qualche neofita ingenuo e come ho fatto io a suo tempo quando ero più neofita di quel che sono oggi... :wink:

Tranquillo Spectator.
LorenzoS non voleva criticarti.
Voleva solo difendere gli Hyperion; sono oculari buoni che valgono quello che si è speso.
Se fin'ora ti hanno dato delle visioni appaganti degli oggetti del cielo, hanno fatto il loro onesto lavoro.
Se ora, che hai più esperienza e sei diventato più esigente, vuoi passare a degli oculari eccellenti (ed altra fascia di prezzo),
nessuno ti può criticare perchè è nel normale corso delle cose.
Buona scelta :D

_________________
Affetto da ocularite cronica (variante della strumentite) :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hyperion vs Vixen LVW
MessaggioInviato: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
esatto, non voglio criticare nessuno, avrò capito male io, tu hai scritto un gradino sotto.... io ho pensato che intendessi dire un po meno..... ma in realtà sono molto diversi, cioè voglio solo dire che ogni oculare ha un segmento di mercato, mi spiego, se compri un oculare che viene venduto a 120$ in EU si trova a 100€ vale quella cifra, se poi vai a vedere un oculare che viene venduto a piu del doppio .... una differenza ci sarà. è palese che " si vedrà meglio " anche solo per il tipo di vetro usato.
neanche io comprerei mai un hyperion, diciamo che l'hyperion è tuttofare per colui che vuole avere un oculare decente senza spendere troppo, il vixen o pentax è.... già per colui che ha già un hyperion e vuole cambiarlo e migliorare il suo parco oculari. stesso discorso l'hyperion sul tubo cinese ci sta bene , il pentax....non tanto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hyperion vs Vixen LVW
MessaggioInviato: giovedì 15 gennaio 2009, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2008, 19:06
Messaggi: 199
Località: Modica
Questa discusssione mi interessa moltissimo perchè, dovendo trovare un'alternativa al pentax xw 20mm, ero indeciso fra il Vixen LVW 22mm e l'omologo Hyperion, sebbene credo che opterò per il primo.
Peraltro, ho letto in giro che il Vixen lo si può montare indistintamente su diagonali da 31,8mm e 50,8mm, e questa è una gran cosa!

_________________
Osservo con:
Celestron Nexstar 8" SE f/10
Speer Waler II 13,4mm
Wrath V 40mm
BMT-Burgess 7mm
Baader Hyperion 21mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hyperion vs Vixen LVW
MessaggioInviato: giovedì 15 gennaio 2009, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 9:53
Messaggi: 422
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si io l'ho scoperto l'altro ieri (grazie a Vale75), e devo dire che mi sono sentito un po' un pirla... :oops:

_________________
http://stavomeglioaletto.net - LB12 (resto della strumentazione nel "profilo")


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010