Grazie, Pilolli:
Cita:
Ciao Fulvio.
Il filtro è molto scuro. Non quanto il bf vero e proprio (quello piccolo) ma decisamente scuro. Abbastanza per permettermi di guardare dentro un faretto alogeno da 20watt, a 2 metri di distanza, senza fastidi.
Mi sembra più scuro degli erf che ho a casa.
Questo conferma la mia impressione che si tratti di un filtro immesso nel treno ottico allo scopo di evitare riflessi spuri e migliorare il contrasto.
Comunque stamane, tempo permettendo, vorrei fare ulteriori prove con diverse configurazioni dei filtri del mio PST, senza il corpo in alluminio, anche per comprendere meglio la funzione dei suddetti filtri ed il legame reciproco ai fini dell'immagine.
Il mio interesse per la questione travalica l'imaging solare col PST, in quanto lo studio degli apparati di interferenza come i Fabry Perot etalons è molto importante anche per la spettroscopia, quindi mi sono fatto prendere da un particolare interesse per questo ultimo semplice ma estremamente complesso strumento di indagine.