1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 9:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: dob e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Lightbridge 16"
MessaggioInviato: domenica 11 gennaio 2009, 22:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 22:48
Messaggi: 256
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cita:
Il vero problema del 16" è la base...una modifica sensata potrebbe essere quella di Renzo (se non ricordo male) che aveva trovato il modo (con un pò di bricolage) di rendere la base smontabile, anche se poi sul campo ti tocca montara ogni volta...


Ero proprio curioso di vedere questo intervento ma non sono proprio riuscito a trovarlo. :cry:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lightbridge 16"
MessaggioInviato: domenica 11 gennaio 2009, 22:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
la base del 16 circolare misura un'esagerazione....82cm.... ma basta un seghetto alternativo per renderla del tutto umana e quadrata da circa 58cm per lato, così ho fatto per il mio ex 12 e per il mio lb 16 attuale colui che me l'ha venduto me ne ha approntata una di nuova con del comune legno da brico center anche più leggero dell'originale....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lightbridge 16"
MessaggioInviato: domenica 11 gennaio 2009, 23:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 22:48
Messaggi: 256
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non è che mi sapresti dire la lunghezza del tubo del primario e l' altezza della base.
:oops: Così misuro se entra in macchina... :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lightbridge 16"
MessaggioInviato: lunedì 12 gennaio 2009, 0:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
55 il tubo, 64 cm la base :wink: se lo trasporti come in foto rientri nell'altezza totale della base....


Allegati:
P1010665.jpg
P1010665.jpg [ 125.69 KiB | Osservato 1363 volte ]


Ultima modifica di wide il lunedì 12 gennaio 2009, 9:03, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lightbridge 16"
MessaggioInviato: lunedì 12 gennaio 2009, 0:41 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27062
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Uhm...interessante scelta wide...
Quasi quasi...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lightbridge 16"
MessaggioInviato: lunedì 12 gennaio 2009, 9:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
avanti 16zzatevi tutti! :twisted: :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lightbridge 16"
MessaggioInviato: lunedì 12 gennaio 2009, 9:46 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27062
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
we we we calma!!! :D
Parlo della base!
Ho a 2km da casa castorama....iihihi

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lightbridge 16"
MessaggioInviato: lunedì 12 gennaio 2009, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Questo era il lavoro di renzo di cui parlavo:
http://www.renzodelrosso.com/utilita/rockerbox.htm
:wink:

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lightbridge 16"
MessaggioInviato: lunedì 12 gennaio 2009, 23:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 22:48
Messaggi: 256
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ragzzi per il momento grazie... questa foto mi ha tranquillizzato... :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lightbridge 16"
MessaggioInviato: martedì 13 gennaio 2009, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 7:31
Messaggi: 400
Località: Reggio Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
wide ha scritto:
la base del 16 circolare misura un'esagerazione....82cm.... ma basta un seghetto alternativo per renderla del tutto umana e quadrata da circa 58cm per lato, così ho fatto per il mio ex 12 e per il mio lb 16 attuale colui che me l'ha venduto me ne ha approntata una di nuova con del comune legno da brico center anche più leggero dell'originale....


e cosa ti ha messo al posto del cuscinetto in acciaio? se seghi la base quello originale non diventa inutilizzabile?

_________________
"Il mistero è prerogativa di tutti coloro che non vogliono aprirsi alla scienza"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: dob e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010