1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 21:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2009, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Gli Hyperion che ho avuto non mi sono mai piaciuti del tutto (8mm e 13mm), soprattutto a causa dell'effetto blackout (che è evitabile se l'oculare è buono ;) ). Di certo ci sei col budget ma fossi in te cercherei, magari nell'usato, un LVW come ti suggerisce davide, o un UWA Meade (quello che ho è un oculare favoloso, l'8.8mm), di cui ho provato, però su un dobson, il 24mm e l'ho trovato davvero un bell'oggetto.
Non te ne consiglio altri perché quelli con cui ho avuto a che fare erano pochi e non mi piacevano :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2009, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 14:10
Messaggi: 481
Località: Taglio di Po (RO) PARCO DEL DELTA DEL PO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per il mio newton f/5 ho preso a Forlì un Hyperion da 24 mm visto che erano in offerta e devo dire che per quello che l'ho pagato mi piace!
Ampio campo (68°) che sul newton comporta il coma ai bordi.
L'ho anche provato su un c9 1/4 sabato scorso e devo dire che le immagini fornite sono (per me) buone.
Il prossimo test sarà sul mak 150, appena possibile visto il meteo.
Saluti
Giuseppe


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2009, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io butto la un'alternativa, nella speranza di non essere fucilato..... :D

Invece dell'oculare, un bel binocolone ght 20x80 (190 euro).

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2009, 14:38 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se l'intento di event è quello di osservare il grande campo allora la tua soluzione, Steve, è validissima.

Se, invece, vuole avere un oculare-cercatore e poi cambiare gli ingrandimenti mi sa che la cosa da cercare è proprio un oculo.

Sentiamo lui ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2009, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 settembre 2008, 13:01
Messaggi: 203
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Visualista
quando dovevo comprare il primo strumento avevo proprio pensato a un binocolone 20x80 però poi ho preferito il rifrattorino per avere meno complicazioni per quanto riguarda il treppiede e la possibilità di cambiare ingrandimenti. Con la mia montatura sarebbe troppo scomodo e il cavalletto cinese lo reggerebbe a fatica o più probabilmente non lo reggerebbe. Certo che osservare il doppio ammasso in Perseo con un binocolone è uno spettacolo stupendo...
Il mio oculare da 10mm è un vixen NLV mi ci sono trovato bene potrei prendere in considerazione anche il 25mm, però ha 50° di campo rispetto ai 65° del LVW

_________________
Scopos observer 80 su Vixen Porta
Binocolo Zeiss Jena 8x30


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2009, 14:56 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Event, ti ho mandato un mp.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2009, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 settembre 2008, 13:01
Messaggi: 203
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono quasi deciso a prendere il vixen lvw 22, ho letto molti pareri positivi e dicono che sia anche comodo da usare

_________________
Scopos observer 80 su Vixen Porta
Binocolo Zeiss Jena 8x30


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2009, 11:55 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se non l'hai letta: http://www.ar-dec.net/index.php?page=lvw22

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2009, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 settembre 2008, 13:01
Messaggi: 203
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Già letta Davide grazie!

_________________
Scopos observer 80 su Vixen Porta
Binocolo Zeiss Jena 8x30


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 gennaio 2009, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 settembre 2008, 13:01
Messaggi: 203
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Visualista
alla fine ho ordinato il vixen lvw. Adesso deve arrivare un po' di tempo buono e mi deve passare il raffreddore così sono pronto per provarlo

_________________
Scopos observer 80 su Vixen Porta
Binocolo Zeiss Jena 8x30


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010