1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 20:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2009, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
ahhh...ecco! a occhio mi sembrava che con la colonna tutta estesa fossero ben più di 25 cm
bene circa i modelli che indichi che dirti, angelo: caschi in piedi comunque; con i blasonati berlebach aspettati senz'altro un costo praticamente doppio del manfrotto e li dipende solo da te: si può discutere sul prezzo ma non certo sulla qualità assolutamente eccelsa che per essere tale, trattandosi di legno, comporta ovviamente costi maggiori. Ma sono davvero dei gioiellini. Peraltro anche un manfrotto dura una vita ed è ben costruito......

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2009, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16150
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il manfrotto 161Mk2 mediamente costa piu del Berlebach UNI9, € 470 (da vari rivenditori) contro € 443 (dal sito del produttore), ambedue spese escluse.
E comunque il legno, mi è sempre piaciuto di più, poi da quello che mi dici a qualità dovrei essere in una "botte de fero". :wink:
Grazie Piero.


Ps.: Su Binomania, ci sono poche recensioni su tripodi & Co., datevi da fare! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
(scherzo naturalmente)

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 10 gennaio 2009, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
ma daiiii......che botta il manfrotto! ahhhh non avrei dubbi: vuoi mettere quel bel legno stagionato, tra l'altro ben più maneggiabile del metallo al freddo....devo andarmi a rivedere un po' di modelli, quasi quasi mi piglio un Berlebach pure io 'che potrei averne bisogno......l'UNI9 per sarebbe solo un po' basso perchè osservo spesso in piedi, proprio belli però....
se lo prendi fammi sapere :)

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 10 gennaio 2009, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16150
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ti farò sapere appena metto insieme i "piccioli" (1.200/1.500 il tele + circa 300 la testa Alt-Az + circa 450 tripode + sped. varie), l'UNI9 come misura per me è perfetto, sull'hi-res osservo rigorosamente seduto, altrimenti le mie vertebre si rivolgono ai sindacati. :mrgreen:
Comunque, ho già scritto una mail alla berlebach, per chiedere maggiori info su alcune caratteristiche, la possibilità Manfrotto è ancora in piedi, dato che i modelli di mio interesse, li ho potuti vedere/toccare di persona.


Ps.:Per te che osservi in piedi, ci sono:
UNI19 - altezza max. 176 cm per € 494 + sp.;
UNI29 - altezza max. 207 cm per € 513 + sp.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 10 gennaio 2009, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
grazie angelo, devo anche vedere già che ci sono quanto costa il manfrotto 117B

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010