1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 19:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 1 gennaio 2009, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il 2008 per me è stato spendaccione (in barba alla crisi :-(), però adesso mi è passata un po' la strumentite, in favore di una sindrome da autocostruzione. Dopo mesi di lavoro la colonna necessita solo di una giornata di sole per verniciarla e qualche giornata da dedicare alla parte elettronica. Stamattina ho finito di reintubare il 114/900 che intendo regalare ad un amico (mancano solo un paio di modifiche e la cassa di trasporto).
Le osservazioni sono state tante così come le ritirate causa maltempo. A Torino per ben due volte (ma sicuramente di più) ci sono stati almeno 40 giorni di pioggia consecutivi.
Direi che tirando le somme è stato un anno "preparativo", speriamo che il 2009 (anno dell'astronomia) risulti più pragmatico.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 1 gennaio 2009, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3443
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io mi sono piano piano assestato sulla mia attuale strumetazione, anche se a piccoli passi ho speso non poco.
Le serate osservative sono sempre meno di quanto vorrei, ma il meteo è stato abbastanza clemente, soprattutto nell'ultima parte dell'anno. Però è stata solo fortuna, perchè praticamente ha continuato a piovere o nevicare. Diciamo che abbiamo imparato a scegliere i giorni migliori per le uscite.
Ho imparato tantissime cose, conosciuto parecchia gente, si è consolidato il gruppo Bresciaraduno che sta diventando associazione, sabato montiamo la centralina meteo a Bazena (il nostro sito) che piano piano diventerà un vero centro di informazioni per noi astrofili bresciani, e ho molte idee per la testa epr questo Anno dell'Astronomia ... mi serve solo il tempo per realizzarle!

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 1 gennaio 2009, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Del mio non mi lamento, anche se si poteva indubbiamente raccogliere di più. Spero di rifarmi nel 2009

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 1 gennaio 2009, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Quindi non è solo dalle mie parti che il meteo ha messo i bastoni fra le ruote.
In effetti le stagioni invernali sono sempre più fredde e le estive sempre più calde ed afose, e probabilmente questo cambiamento influisce sul seeing.
Io mi sono fatto un'idea: essendo Pescara sul mare ma a poche decine di km dalle montagne, è probabile che ci sia spesso uno scambio di correnti d'aria calde/fredde e questo va ad influire sulla turbolenza atmosferica. Certo è che questa estate andare a riprendere giove "alto" 24-25 gradi non è che sia stato particolarmente esaltante, saturno sempre più con gli anelli di taglio, ecc. ecc.
La trasparenza non la "numerizzo" purtroppo.
In una città del centro Italia comunque avere meno della metà di notti serene è un dato un pò deludente, poi va tenuto conto anche che sono in una città umidissima, sul mare e attraversata dal fiume.
Bhe, spero che il 2009 sia meno avaro di belle nottate, mi ricordo che l'ultima notte di seeing davvero buona l'ho avuta nel marzo 2006 :roll: e per fortuna ero la col mio ex c8 a riprendere saturno!
Bhe magari continuando ad aggiornare questo post speriamo che salti fuori un'isola felice dalle nostre parti!
Ancora auguri a tutti.
Ps
Peter spero niente di grave e che ti rimetterai in sesto presto e bene!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 1 gennaio 2009, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per me è stato l'anno della "svolta" nel visuale.
Ho fatto astrofoto per anni, poi qualcosa si è ingrippato e nonostante i buoni risultati ho venduto tutto, EQ6, VMC 200L, Onyx 80edf, 40D, 300D baaderizzata, lo Skysensor della GPDX e tutto quello che avevo comprato in anni di sacrifici.
Ovviamente ho reinvestito immediatamente tutto il ricavato in binocoli, oculari, torrette e tubi ottici e ho riscoperto la passione pura per la contemplazione del cielo. Concordo sul fatto che come seeing e meteo non è stato un granchè di anno, vedremo questo.
Saluti a tutti

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 2 gennaio 2009, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16154
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il 2008, astronomicamente parlando è stato una chiavica, il meteo una fetenzia, quando era bello, ci si metteva il lavoro (nel mio ramo lavorativo, la crisi si è fatta sentire) che aveva la precedenza e per finire quando sia il meteo che il lavoro non "rompevano" ci si è messa la mia salute. :evil:
Basta dire che dall'Amiata a maggio ad'ora non sono ancora riuscito ad andare a fare un'osservazione col barile, l'ultimo mese e mezzo, sono stato alle prese con un fastidioso (e per fortuna risolto) problema agli occhi, ma cavolo... proprio gli occhi, non potevo avere il mal di denti? :evil:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 2 gennaio 2009, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per me è stato l'anno migliore, sia sotto il punto di vista della produzione che dal punto di vista visuale: spero che il 2009 lo superi con la nuova strumentazione in arrivo :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 2 gennaio 2009, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ahime anche per me e' stato un anno brutto,l'azienda per cui lavoravo nel giro di pochi giorni ha lasciato a casa 400 dipendenti e cosi' mi sono ritrovato senza lavoro, acciaccato, con la schiena che mi fa tribolare non poco ,con un meteo che e' stato disastroso,pochissime uscite fatte in estate e morale sotto i tacchi,adesso che ho questo tempo maggiore a disposizione (forzato per l'andamento del lavoro)spero che almeno il meteo e seeing nel 2009 mi restituiscano delle buone serate cosi' da attutire un pochetto l'andamento del mio 2008.


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 2 gennaio 2009, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Per me è stato una chiavica. Unica uscita quella dell'Amiata, poche osservazione dal balcone (quelle poche volte che il cielo non era coperto da nubi). Da dimenticare :twisted:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 2 gennaio 2009, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dal punto di vista del meteo e delle uscite un disastro. Tante fatte a vuoto per annuvolamenti improvvisi e i monti non li vedo da un bel pezzo. Le serate di luna nuova hanno sempre coinciso con pioggia o nuvole :roll: Però mi sono arricchito di esperienze nella fotografia e spero in un 2009 più favorevole

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010