antropologo ha scritto:
Scusa, dove li hai visti? Io a parte Lazzarotti che ha riattivato il sito da poco ancora ne sento parlare molto poco!
Bè, se è per questo neanche io li ho visti perchè mica controllo le persone a vista o di persona, semplicemente ne sono a conoscenza perchè so chi li possiede! Se non vado errato dovrebbero essercene già due in Italia e mi sembra due all'estero più altri due pronti di cui uno da 25 cm. Se si considera il prezzo e il fatto che lo strumento sia sul mercato da non molto tempo non è cosa da poco. Teniamo anche conto che non tutti frequentano forum o mailing list per scelta personale o perchè non interessa per cui non necessariamente chi li possiede debba rendersi visibile.
Comunque, come ripeto, disponibilità economica a parte, è una questione di scelta ben ponderata che coniuga seeing, specializzazione dello strumento, assistenza, e diversi altri fattori. Le scelte sono soggettive per cui chi preferisce il Takahashi per un motivo, chi Gladio perchè magari è più leggero, un altro perchè magari avendo la postazione fissa con una montatura Roccia può mettere sù il Tec............chi invece preferisce un buon C9 1/4.
Concordo con chi parla dell'accoppiamento con una buona camera e con una certa esperienza in materia di riprese ed elaborazione perchè è innegabile che comunque, strumenti del genere che siano Gladio o Mewlon o altro, debbano lavorare in condizioni ideali altrimenti meglio ripiegare su qualcosa di più versatile e utilizzabile in più campi di applicazioni........
Saluti