1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 14:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 115 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 12  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Eccoli in arrivo gli RC GSO
MessaggioInviato: venerdì 12 dicembre 2008, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Kiunan ha scritto:
Ma Geppe, tu che cerchi un RC, non sarà un 35 ma uno sforzo per il bene della comunità lo potresti pure fare! Io ho già dato :lol:
Metti il 35 sulla bellincioni e prendi questo per quando vai a malga sass da mettere sull'eq6!

Quoto!....e sù Geppe!...e non fare il tirchio sù!....dai che poi tutti noi ti saremo per sempre....riconoscenti! 8) :mrgreen:
Gp

P.S Vedo con piacere che ultimamente è cresciuta la schiera dei simpatizzanti Visac 8) tra chi ce l'ha e chi aspira a prenderlo :D che stia finito ormai il periodo dell'incomprensione di questo tubo?

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eccoli in arrivo gli RC GSO
MessaggioInviato: venerdì 12 dicembre 2008, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Andrea
lo sapevo che a provocazione segue provocazione! :D (Ciao anche a te, GP!)
Innanzitutto credo di aver dato abbondantemente il mo contributo alla ricerca (new atux, vixen na 130 s, onyx, e solo per fare alcuni esempi); poi (ma non poi, perchè ci tengo a non passare per quello "sborone" che può comprare il mondo intero) potrei ritenere "immorale" avere due RC. Se potessi avere due "cose" uguali (ma non simili) inizierei da due amanti (... diamanti)!
Aperto e chiuso l'OT, sono straconvinto che è possibile fare grandi cose con poco (e molti amici del forum ne danno prova tutti i giorni), ma quando saliamo di livello (tecnologico e finanziario) le cose si fanno serie e non si può giocare. Purtroppo molti costruttori-venditori lo fanno ed approfittano della nostra passione.
Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eccoli in arrivo gli RC GSO
MessaggioInviato: venerdì 12 dicembre 2008, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
quoto quello che dice Geppe, ma muovendomi in giro vedo che ci sono anche buoni costruttori del made in italy, che parlano rigorosamente italiano che propongono prezzi interessanti sulle loro realizzazioni....
(Divagazione fatta al di la che sono al verde ultimamente)

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eccoli in arrivo gli RC GSO
MessaggioInviato: venerdì 12 dicembre 2008, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, in realtà un riduttore di focale sembra esistere già, ma anche lui è da provare: il riduttore di Lolli! :)

Ci sono già degli utilizzatori e mi son ripromesso di chiedergli un feedback prima o poi.
Appena lo avrò, mi farò vivo.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eccoli in arrivo gli RC GSO
MessaggioInviato: venerdì 12 dicembre 2008, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
bene..
critiche a parte e' meglio vedere come rendono :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eccoli in arrivo gli RC GSO
MessaggioInviato: venerdì 12 dicembre 2008, 14:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma secondo me la caratteristica più interessante di tutti -strano che non abbiate posto l'accento su questo- non è il tubo carbon-fiber, ma l'alluminatura dielettrica al 99% di riflettanza e ottiche garantite 1/12 lambda, caratteristiche impensabili per la produzione cinese già solo pochi anni fa :roll:

Sarebbe interessante se estendessero simili caratteristiche su altri riflettori della gamma, ma a che prezzo...?

Sono scettico piuttosto che uno strumento definito "astrografo" sia F/9. Come ha detto Gp non ce lo vedo proprio sui campi larghi :D

ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eccoli in arrivo gli RC GSO
MessaggioInviato: venerdì 12 dicembre 2008, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ma sono RC veri o, come i meade, fra un po' per miracolo, diventano "coma free"? :evil:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eccoli in arrivo gli RC GSO
MessaggioInviato: venerdì 12 dicembre 2008, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
bhe almeno la lastra non c'e' :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eccoli in arrivo gli RC GSO
MessaggioInviato: venerdì 12 dicembre 2008, 16:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Bah chissa come in realta' sara' la qualita' Mi sembra un po sprecato per un telescopio cosi piccolo fare il tubo di carbonio. :roll:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eccoli in arrivo gli RC GSO
MessaggioInviato: venerdì 12 dicembre 2008, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Il prezzo mi sembra basso per il tipo di tele, e non manca il tocco di esoticità dato dal tubo in carbonio.

In genere chi mira a un RC lo fa per aspirare a uno strumento d'eccellenza, pertanto non guarda al prezzo (un po' come l'acquirente di una Ferrari :? ), per cui non condivido la loro idea. Poi 20cm son pochi.
Fossi io nei loro panni avrei fatto un Cassegrain f/10 in modo da accaparrarmi una bella fetta di mercato degli strumenti generalisti, che fino a prova contraria sono la maggior parte

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 115 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010